Con il Messaggio n. 4097 del 4 dicembre 2024, l’INPS ha avviato l'iter di verifica e sospensione per i beneficiari di prestazioni economiche di invalidità civile che non hanno adempiuto all’obbligo di comunicazione reddituale per l’anno 2020. Obbligo di comunicazione...
News
Tutte le ultime novità
Nuove causali contributo per i versamenti agli enti bilaterali: ecco le istruzioni per il modello F24
Con la risoluzione n. 57/E del 3 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito nuove causali contributo per il versamento dei contributi agli Enti Bilaterali tramite il modello F24. La misura segue l’evoluzione delle convenzioni stipulate tra l’INPS e gli Enti...
Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: come calcolare l’acconto e il saldo per il 2024
Il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un obbligo annuale per i datori di lavoro, con scadenza fissata al 16 dicembre 2024 per l’acconto e al 17 febbraio 2025 per il saldo. Ecco una guida pratica e...
Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: come calcolare l’acconto e il saldo per il 2024
Il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un obbligo annuale per i datori di lavoro, con scadenza fissata al 16 dicembre 2024 per l’acconto e al 17 febbraio 2025 per il saldo. Ecco una guida pratica e...
Collegato Lavoro 2025: le principali modifiche legislative nel dettaglio
Il disegno di legge "Collegato Lavoro", in attesa di approvazione definitiva al Senato, propone modifiche significative alle normative esistenti. Ecco un’analisi tecnica delle principali novità che potrebbero entrare in vigore. Liberalizzazione della somministrazione...
Tessile e moda: al via le domande di integrazione salariale
L’INPS, con la circolare n. 99 del 26 novembre 2024, ha illustrato i contenuti delle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro, anche artigiani, operanti nei settori tessile, dell’abbigliamento e...
Tutti gli e-book di novembre 2024
Vogliamo che tu sia sempre aggiornato sulle ultime novità. Per questo motivo, siamo felici di presentarti i nuovi e-book e manuali operativi pubblicati a novembre 2024. Nella sezione E-BOOK potrai trovare queste nuove uscite e aggiornamenti: I conguagli fiscali e...
Gestione del parco auto e fiscalità: l’applicazione del principio IRFS16
L’E-book “Gestione del Parco Auto e Fiscalità: L’applicazione del Principio IFRS16” offre un'analisi approfondita delle norme contabili internazionali legate alla gestione dei contratti di leasing e noleggio, con particolare attenzione alle flotte aziendali. La guida...
Iscrizione al SIISL dei beneficiari NASPI e DIS-COLL
L’INPS, con il messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, ha reso noto che dal 24 novembre u.s. il soggetto che richiede la NASPI o la DIS-COLL, viene iscritto d’ufficio sulla piattaforma SIISL, con decorrenza dalla data di fruizione della prestazione. Entro 15 giorni,...
Pubblicato il nuovo testo unico delle sanzioni tributarie
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 28/11/2024 (Suppl. Ordinario n. 40), sono stati pubblicati i decreti legislativi nn. 173, 174 e 175 recanti, rispettivamente, il Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali, il Testo unico dei tributi erariali...
RINNOVATO IL CCNL GRAFICI EDITORIALI ARTIGIANATO
Il 25 novembre 2024 si sono incontrate le parti CONFARTIGIANATO Comunicazione, CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, CASARTIGIANI, CLAAI e FISTEL-CISL, SLC-CGIL, UILCOM-UIL per stipulare il Verbale Integrativo dell’Ipotesi di Accordo per il rinnovo CCNL Area...
Le indennità corrisposte da un'Amministrazione diversa costituiscono reddito
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 232/2024, ha reso noto che i compensi percepiti dal membro di una Commissione di verifica, nominato in qualità di rappresentante del Ministero, erogati da una pubblica amministrazione differente da quella di...