Il Ministero del lavoro, facendo seguito alla pubblicazione del d.l. n. 95/2025, che ha modificato la disciplina relativa al bonus mamme, ha fornito un utile schema riepilogativo della misura.

Tutte le ultime novità
Il Ministero del lavoro, facendo seguito alla pubblicazione del d.l. n. 95/2025, che ha modificato la disciplina relativa al bonus mamme, ha fornito un utile schema riepilogativo della misura.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, ha illustrato la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla L. di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) e dal decreto “Bollette” (D.L. 19/2025) per...
Sulla G.U. n. 149/2025, è stato pubblicato il D.L. 30 giugno 2025, n. 95 recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali (cd...
L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha comunicato di aver aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità”, con l’introduzione della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”. Questa nuova funzione permette ai genitori di consultare...
L’INPS, con il Messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, ha reso noto che la compilazione del flusso Uniemens con le indicazioni operative diffuse con la circolare n. 96/2025, viene spostata dalla competenza di luglio 2025 a quella di ottobre 2025. Più precisamente, il...
I gestori di complessi IPPC devono trasmettere la dichiarazione PRTR relativi alle emissioni e trasferimenti di sostanze inquinanti in riferimento all'anno 2024. D.P.R. 157/2011, art. 4
Trasmissione relazione mensile sul monitoraggio del rumore aereoportuale. DPR n. 476 del 1999 DPR n. 496 del 1997
I soggetti interessati doravnno inviare telematicamente il Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) riferito all'anno 2024 entro il 28 giugno. D.P.C.M. 29 gennaio 2025 - "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD." Art....
Il Garante privacy, con la Newsletter n. 536 del 25 giugno 2025, ha irrogato una sanzione di 420 mila euro a una società per aver trattato in modo illecito i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il licenziamento. La vicenda ha origine a...
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 1 del 18 giugno 2025 contenente “Disposizioni in materia di attività lavorative impiegati nei settori agricolo, edile ed affini in condizioni di esposizione prolungata al sole” Cosa...
Il diritto alle ferie è un diritto costituzionalmente garantito; infatti, l’articolo 36, comma 3 della Costituzione sancisce il diritto fondamentale e irrinunciabile dei lavoratori ad un periodo di ferie annuali finalizzate al recupero delle energie psicofisiche perse...
Il 12 giugno 2025, si sono incontrate le parti FEDERORAFI e FIM-CISL, FIOM CGIL, UILM-UIL per stipulare il Verbale di accordo per definire la quota di incremento retributivo complessivo, per gli addetti del settore orafo, argentiero e della gioielleria per i...