Tutti gli e-book di novembre 2024

Dic 2, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

Vogliamo che tu sia sempre aggiornato sulle ultime novità. Per questo motivo, siamo felici di presentarti i nuovi e-book e manuali operativi pubblicati a novembre 2024.
 
Nella sezione E-BOOK potrai trovare queste nuove uscite e aggiornamenti:
 
I conguagli fiscali e contributivi di fine anno – 2024  

Per il 2024 le operazioni di conguaglio di fine anno necessitano di una particolare attenzione.

Sono infatti intervenute importati novità legislative che riguardano la gestione dei fringe benefit, del bonus Natale, degli impatriati e dell’esonero contributivo IVS per i dipendenti. Si deve poi tener conto delle numerose istruzioni amministrative che impattano, in modo significativo, sulle tali operazioni.

 
La somministrazione di lavoro 
Il presente e-book rappresenta una guida completa sulla disciplina della somministrazione di lavoro, una delle modalità contrattuali più complesse e in continua evoluzione nel panorama giuslavoristico italiano. 
 
Sicurezza evoluta: Utilizzo delle sostanze chimiche e profili di responsabilità individuale e societaria 
L’e-book fornisce un’analisi dettagliata della normativa sull’uso di sostanze chimiche, miscele e articoli, integrando i regolamenti REACH e CLP con il D. Lgs. 81/2008 e il modello organizzativo del D. Lgs. 231/2001. Esplora le responsabilità aziendali, il coordinamento tra professionisti e le criticità legate a violazioni della normativa o a reati in caso di incidenti.
 
Mobility Management
Il manuale operativo fornisce una guida completa e aggiornata sulle normative e le buone pratiche per la gestione della mobilità sostenibile nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni. Partendo dal quadro normativo, che include l’introduzione del Mobility Manager aziendale e d’area, il manuale esamina dettagliatamente l’evoluzione delle regole, a partire dal Decreto Ronchi del 1998 fino alle disposizioni del Decreto Rilancio del 2020 e le Linee Guida del 2021.
 
 
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato quotidianamente in materia di Lavoro! Linkedin | Facebook | Youtube

Articoli recenti

Lavoro intermittente ancora ammissibile per le attività dell’elenco

L’INL, con la nota n. 1180/2025, ha chiarito che è ancora possibile stipulare contratti di lavoro intermittente, a prescindere dall’età del lavoratore, per le attività elencate nella tabella allegata all’abrogato R.D. n. 2657/1923. L’abrogazione del decreto da parte...

Malattie oncologiche: il congedo sale a 24 mesi

Il Senato ha approvato, nella seduta dell’8 luglio 2025, il testo del DDL 1430, recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti...

Rilasciata la versione 4.30.3 dell’allegato tecnico Uniemens

L’INPS ha pubblicato sul proprio sito la versione 4.30.3 dell’allegato tecnico Uniemens, datata 30 giugno 2025, nonché la versione 47.0 dei codici contratto della sezione “PosContributiva”. Per quanto riguarda l’allegato tecnico, le novità sono le seguenti: Appendice...

Bonus mamme, lo schema riepilogativo della misura

Il Ministero del lavoro, facendo seguito alla pubblicazione del d.l. n. 95/2025, che ha modificato la disciplina relativa al bonus mamme, ha fornito un utile schema riepilogativo della misura.

Integrato al minimo l’assegno di invalidità per i contributivi

La Corte costituzionale con la sentenza 94/2025  ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 6 della legge 335/1995 che esclude il diritto all'integrazine al minimo per i nuovi iscritti dal 1996 in poi. Secondo i giudici costituzionali la norma...

Auto aziendali: nuove regole 2025 e regime transitorio

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, ha illustrato la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla L. di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) e dal decreto “Bollette” (D.L. 19/2025) per...

Lavoro sportivo: contratti a termine fino a otto anni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30/06/2025 è stato pubblicato il d.l. n. 96/2025, recante “Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport”. L’art. 11 della norma,...

Emergenza caldo: le istruzioni INPS per le integrazioni salariali

L’INPS, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, ha fornito le indicazioni per la richiesta delle prestazioni di integrazione salariale determinate dagli impatti sulle prestazioni lavorative delle elevate temperature che si stanno registrando in questi giorni in...