Tutti gli e-book di novembre 2024

Dic 2, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

Vogliamo che tu sia sempre aggiornato sulle ultime novità. Per questo motivo, siamo felici di presentarti i nuovi e-book e manuali operativi pubblicati a novembre 2024.
 
Nella sezione E-BOOK potrai trovare queste nuove uscite e aggiornamenti:
 
I conguagli fiscali e contributivi di fine anno – 2024  

Per il 2024 le operazioni di conguaglio di fine anno necessitano di una particolare attenzione.

Sono infatti intervenute importati novità legislative che riguardano la gestione dei fringe benefit, del bonus Natale, degli impatriati e dell’esonero contributivo IVS per i dipendenti. Si deve poi tener conto delle numerose istruzioni amministrative che impattano, in modo significativo, sulle tali operazioni.

 
La somministrazione di lavoro 
Il presente e-book rappresenta una guida completa sulla disciplina della somministrazione di lavoro, una delle modalità contrattuali più complesse e in continua evoluzione nel panorama giuslavoristico italiano. 
 
Sicurezza evoluta: Utilizzo delle sostanze chimiche e profili di responsabilità individuale e societaria 
L’e-book fornisce un’analisi dettagliata della normativa sull’uso di sostanze chimiche, miscele e articoli, integrando i regolamenti REACH e CLP con il D. Lgs. 81/2008 e il modello organizzativo del D. Lgs. 231/2001. Esplora le responsabilità aziendali, il coordinamento tra professionisti e le criticità legate a violazioni della normativa o a reati in caso di incidenti.
 
Mobility Management
Il manuale operativo fornisce una guida completa e aggiornata sulle normative e le buone pratiche per la gestione della mobilità sostenibile nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni. Partendo dal quadro normativo, che include l’introduzione del Mobility Manager aziendale e d’area, il manuale esamina dettagliatamente l’evoluzione delle regole, a partire dal Decreto Ronchi del 1998 fino alle disposizioni del Decreto Rilancio del 2020 e le Linee Guida del 2021.
 
 
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato quotidianamente in materia di Lavoro! Linkedin | Facebook | Youtube

Articoli recenti

Congedo parentale: nuovo contatore per i genitori

L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha comunicato di aver aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità”, con l’introduzione della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”. Questa nuova funzione permette ai genitori di consultare...

Donazione sangue: più tempo per la compilazione dell’Uniemens

L’INPS, con il Messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, ha reso noto che la compilazione del flusso Uniemens con le indicazioni operative diffuse con la circolare n. 96/2025, viene spostata dalla competenza di luglio 2025 a quella di ottobre 2025. Più precisamente, il...

In Campania un’ordinanza per l’emergenza caldo

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 1 del 18 giugno 2025 contenente “Disposizioni in materia di attività lavorative impiegati nei settori agricolo, edile ed affini in condizioni di esposizione prolungata al sole”   Cosa...

Lavoro intermittente e attività discontinue

Sulla G.U. n. 95/2025 è stata pubblicata la Legge 7 aprile 2025 n.56 che abroga la tabella allegata al Regio Decreto 6 dicembre 1923, n.2657 che riporta le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia. L’abrogazione impatta sul...

Borse di studio ed esenzione fiscale

La legge 79/2025, di conversione del DL 45/2025, interviene sull’imponibilità delle borse di studio erogate agli studenti, in particolare con due disposizioni: l’art. 1-bis, c. 4 e l’art. 10, c. 1-bis. La prima norma modifica l’art. 4, comma 3, della legge 3 luglio...

Attivo il Piano Caldo 2025 per proteggere la salute dei lavoratori

È attivo il Piano Caldo 2025 del Ministero della Salute per prevenire i rischi legati alle ondate di calore, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili. Il sistema prevede bollettini giornalieri in 27 città italiane, livelli di allerta graduati e misure di...

Voce di tariffa 0722: indicazioni operative sull'attività d'ufficio

L’INAIL, con la circolare n. 38 del 24 giugno 2025, interviene sulla voce di tariffa 0722, precisando che, a seguito della nuova declaratoria delle Tariffe dei premi 2019, la stessa adesso non si riferisce più solo al personale che fa uso diretto di videoterminali e...

Al via la fase sperimentale del servizio di videochiamata con l’INPS

L’INPS, con il messaggio n. 1979 del 23 giugno 2025, ha comunicato l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento dell’efficacia, della facilità e della comodità del servizio di videochiamata, che consentirà agli utenti di collegarsi con gli esperti...

FSBA, da luglio cambiano le procedure

FSBA ha comunicato, tramite avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, che dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore le nuove procedure del fondo, le quali comprendono anche la nuova modalità di rendicontazione delle assenze. Sono quindi aggiornate: le procedure...