L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 40 del 23 luglio 2024, ha chiarito che il dipendente che ha ricevuto somme a titolo di “incentivo all’esodo” e di “importo transattivo” può optare, ricorrendone le condizioni, per il regime speciale previsto per gli...
News
Tutte le ultime novità
Report INAIL: Importanza, Sicurezza e Protezione nel Settore Metallurgico
L'INAIL ha pubblicato un report sul settore metallurgico. Il documento analizza l'importanza della metallurgia per le economie industrializzate, gli infortuni e le malattie professionali nel settore, e le misure di protezione personale nei processi di saldatura. Di...
Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa l'INPS detta le istruzioni operative
Con la circolare numero 84 del 23/07/2024, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha fornito nuove istruzioni amministrative riguardanti l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), istituita a favore dei lavoratori autonomi...
INPS introduce nuove procedure per la gestione delle prestazioni di lavoro occasionale: aggiornamenti obbligatori su MyInps a partire da luglio 2024
Con il messaggio numero 2701 del 23 luglio 2024, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato importanti aggiornamenti per i prestatori di lavoro occasionale, in linea con quanto previsto dall'articolo 54-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n....
INPS semplifica la procedura di congedo parentale per i lavoratori dipendenti
L’INPS ha rilasciato il Messaggio n. 2704, annunciando importanti aggiornamenti sulla procedura di presentazione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore, come previsto dall’articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, e...
L’Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Orizzonte per le Imprese
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il mondo degli affari. Una guida edita da Assolombarda esplora le sfide e le opportunità che l’IA presenta, con un focus particolare sulle PMI. Con le giuste linee guida e un impegno costante, le imprese possono...
INPS semplifica la domanda di pensione australiana per i residenti in Italia
L’INPS ha rilasciato il Messaggio n. 2702, portando alla luce importanti novità riguardanti gli assicurati e i pensionati nell’ambito dell’Accordo bilaterale di sicurezza sociale italo-australiano. A partire dal 1º luglio 2024, il formulario IA - Reddito e beni...
Generalità appaltatori e subappaltatori di appalti superiori a 200.000 euro annuo
Obbligo di trasmissione delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente oppure, se esentate, copia del certificato di regolarità fiscale Al committente o appaltatore (in caso di subappalto) mediante invio delle deleghe del...
La pace contributiva fa il bis
L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato un comunicato stampa che riprende i contenuti della circolare n. 69 del 2024, riguardante la reintroduzione dell'istituto della "Pace Contributiva". Questa misura, valida per il biennio 2024-2025,...
Decreto Crescita: regime prolungato anche per chi nel 2019 non fruiva del regime impatriati
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 159 del 22 luglio 2024, ha chiarito che l’ulteriore quinquennio agevolato previsto, per i lavoratori impatriati, dall’art. 5, c. 2-bis, del D.L. 39/2019 (Decreto Crescita) si applica anche nei confronti del...
ZES: decadenza dai benefici fiscali e versamento tramite F24
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 38 del 22 luglio 2024, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute per decadenza dalle agevolazioni fiscali a favore delle imprese che avviano una nuova attività economica...
Inps sospende note di rettifica e diffide di adempimento per il periodo estivo: respiro per le aziende fino al 31 agosto
Con comunicato stampa del 19 luglio 2024, l'INPS annuncia la sospensione delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari durante il periodo estivo. L'INPS ha deciso di sospendere...