L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente pubblicato sul proprio sito web una serie di FAQ (Frequently Asked Questions) relative al congedo parentale. Queste nuove FAQ offrono chiarimenti dettagliati sul recente innalzamento dell’indennità...
News
Tutte le ultime novità
L'INPS fornisce chiarimenti sui pagamenti in contanti di importo superiore a 1000 euro
Con messaggio numero 2672 del 22 luglio 2024, l'INPS ha risposto ai numerosi quesiti pervenuti dalle strutture territoriali riguardanti il limite dei pagamenti in contanti superiori a 1000 euro, stabilito dall’articolo 2, comma 4-ter, lettera c), del decreto-legge 13...
L’INPS annuncia nuove procedure per la rivalsa di invalidità civile
Con messaggio numero 2694 del 23 luglio 2024, l’INPS ha annunciato l’integrazione delle procedure “Surroghe Web 2.0” e “Surroghe InvCiv 2023” nell’ambito del progetto n. 60 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicato alla digitalizzazione e...
RINNOVATO IL CCNL AGRICOLTURA COOPERATIVE
Il 19 luglio 2024 si sono incontrate le parti AGCI-AGRITAL, LEGACOOP-AGROALIMENTARE, FEDAGRIPESCA-CONFCOOPERATIVE e FLAI-CGIL, FAI- CISL, UILA-UIL per stipulare il Verbale di accordo per il rinnovo CCNL per i dipendenti di cooperative agricole. Le parti, con il...
L’INPS annuncia l’aggiornamento dei tassi per la cessione del quinto delle pensioni
Con il messaggio n. 2614 del 16 luglio 2024, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha comunicato l’aggiornamento dei tassi per i prestiti estinguibili tramite la cessione del quinto delle pensioni, in seguito al decreto n. 62375 del 24 giugno 2024...
Corte di Cassazione: non può essere licenziato il dipendente che stampa troppi documenti
Con l'ordinanza n. 20698/2024 la Corte di Cassazione conferma l’illegittimità di un licenziamento disciplinare avvenuto nel marzo 2019. Il caso, originariamente discusso presso la Corte d’Appello di Roma, ha visto una lavoratrice impugnare il provvedimento...
CISOA: nuove disposizioni per la cassa integrazione e il sostegno al reddito
Con il messaggio 2735 del 26 luglio 2024, l'INPS annuncia nuove disposizioni per la cassa integrazione e il sostegno al reddito. In risposta all'emergenza climatica in corso, il governo italiano ha emanato nuove disposizioni per sostenere le imprese e i lavoratori...
La valutazione dei rischi in ottica di genere: nuovi aspetti tecnici e normativi
La recente pubblicazione dell'Inail intitolata "La Valutazione dei Rischi in Ottica di Genere: Aspetti Tecnici" mette in luce l'importanza crescente di considerare le differenze di genere nella valutazione dei rischi sul lavoro. Questo documento, primo di una serie,...
Emergenza caldo: L'INPS fornisce nuove linee guida per le richieste di integrazione salariale
Con il messaggio numero 2736, l'INPS ha diramato nuove indicazioni per la presentazione delle istanze di integrazione salariale a seguito dell'eccezionale ondata di calore che sta colpendo il territorio nazionale. Le nuove disposizioni sono rivolte a datori di lavoro...
Adeguamenti al fondo di solidarietà per i servizi ambientali: le nuove disposizioni
Con la Circolare n. 85, l'INPS ha emanato nuove istruzioni operative, amministrative e contabili riguardanti il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. La circolare, indirizzata ai dirigenti...
La Corte di Cassazione stabilisce nuove regole per la deducibilità dei contributi versati all'estero
Con la sentenza n. 17747/2024 la Corte di Cassazione ha chiarito un importante principio riguardante la deducibilità dei contributi versati all'estero. La decisione stabilisce che, per i redditi determinati con le retribuzioni convenzionali di cui all’art. 51 comma...
Rapporto produzione di rifiuti speciali
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha recentemente pubblicato un rapporto dettagliato sulla produzione di rifiuti speciali in Italia. Il documento fornisce un quadro della quantità e delle caratteristiche dei rifiuti speciali...