L’INPS, con la circolare n. 101 del 13 giugno 2025, ha illustrato le novità relative all’indennità di discontinuità (IDIS) a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2025 al D.lgs 175/2023. La...
News
Tutte le ultime novità
RINNOVATO IL CCNL SCUOLE MATERNE FISM
Il 28 maggio 2025, si sono incontrate le parti FISM, CISL SCUOLA, FLC CGIL e SNALS CONFSAL per stipulare il rinnovo CCNL per il personale occupato nei servizi dell'infanzia e della prima infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla FISM. Le...
INVIO DEL PROSPETTO MENSILE DEGLI INFORTUNI NEL SETTORE ESTRATTIVO
Trasmissione, all'autorità di vigilanza competente, di un prospetto riassuntivo degli infortuni verificatisi nel mese precedente art. 25 comma 8 del D. Lgs. n. 624/1996
Online il software per vedere e stampare i risultati dei 730-4
L’Agenzia delle entrate ha reso noto che è disponibile, sul proprio sito, il software denominato “Visualizzazione 730-4 2025”, che consente ai sostituti d’imposta la visualizzazione e la stampa dei dati contenuti nei modelli 730-4. Si tratta delle comunicazioni con i...
Dal 2026 posticipata la scadenza delle CU di lavoro autonomo
Sulla G.U. n. 134/2025 è stato pubblicato il d.lgs. n. 81 del 12 giugno 2025, recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. L’articolo 4 del decreto...
RINNOVATO IL CCNL METALMECCANICI INDUSTRIA
Il 12 giugno 2025, si sono incontrate le parti FEDERMECCANICA, ASSISTAL, FIM-CISL, UILM-UIL, FIOM-CGIL per stipulare il Verbale di Incontro per l’adeguamento dei minimi tabellari per i dipendenti dell’industria metalmeccanica. Le parti, con il presente accordo, hanno...
Addizionale regionale Piemonte: aggiornate le disposizioni sulle detrazioni
La regione Piemonte ha aggiornato le proprie disposizioni sulle detrazioni applicabili all’addizionale regionale, al fine di adeguarle alle novità in materia di familiari a carico introdotte dalla legge di bilancio 2025. Nel dettaglio, per il periodo di imposta 2025,...
I conguagli da assistenza fiscale 2025
I sostituti d’imposta, senza alcun compenso, sono tenuti ad effettuare i conguagli d’imposta in busta paga o documento equivalente, sulla base dei risultati contabili delle dichiarazioni che pervengono attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Mod....
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali
L’INPS, con la circolare n. 99 del 10/06/2025, riassume la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali che è stato adeguato alle novità dell’art. 26, c. 7-bis, del Dlgs 148/2015, con il Decreto interministeriale 21 maggio 2024,...
Conguagli 730: dinieghi dal 7 luglio 2025
L’Agenzia delle entrate, rispondendo ad una faq sul modello 730/2025 ha reso disponibile, ai fini di agevolare le operazioni di verifica e controllo da parte dei CAF e dei professionisti, il cronoprogramma delle attività per il 2025. Periodo Soggetto Adempimento 1...
RINNOVATO IL CCNL ALIMENTARI PICCOLA INDUSTRIA
Il 28 maggio 2025, si sono incontrate le parti UNIONALIMENTARI-CONFAPI, Unione nazionale piccola e media industria alimentare e FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL per stipulare il Verbale di Accordo per il rinnovo CCNL per i lavoratori dipendenti della piccola e media...
Il modello 770/2025
L’E-book “Il modello 770/2025” approfondisce ogni aspetto legato alla compilazione della dichiarazione del sostituto d’imposta, soffermandosi in modo particolare sulle novità del modello che dovrà essere trasmesso entro il prossimo 31 ottobre 2025. Sono esaminati i...