L’8 e il 9 giugno prossimi si voterà su cinque quesiti referendari che riguardano norme sul lavoro e cittadinanza. Fra questi, un quesito interessa il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sulla disciplina dei lavori in appalto. Il referendum di abrogazione A...
News
Tutte le ultime novità
Reddito da accordo conciliativo: tassabile come lavoro dipendente
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’Interpello n. 98 del 14 aprile 2025, ha chiarito che le somme corrisposte al lavoratore in sede di conciliazione giudiziale per la cessazione del rapporto di lavoro sono da considerarsi reddito di lavoro dipendente e,...
Invio prospetto mensile degli infortuni nel settore estrattivo
Trasmissione, all'autorità di vigilanza competente, di un prospetto riassuntivo degli infortuni verificatisi nel mese precedente art. 25 comma 8 del D. Lgs. n. 624/1996
Esonero under 35: la misura cambia in base al momento dell'assunzione
Il Ministero del lavoro, in data 14 aprile 2025, ha reso noto sul proprio sito che sono stati sottoscritti i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione. I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative...
Bonus nuovi nati: domanda con autocertificazione
L’INPS, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per l’inoltro dell’istanza volta ad ottenere l’erogazione di un importo una tantum pari a 1.000 euro (c.d. Bonus nuovi nati) per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 al fine...
L’opzione tra invalidità e Naspi non soggetta a decadenza
Nel caso di assegno ordinario di invalidità sopravvenuto al trattamento di Naspi il lavoratore decade dalla fruizione di quest'ultima, salvo il diritto di opzione, mentre nel caso inverso di assegno ordinario di invalidità preesistente al trattamento di...
La conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ha pubblicato le FAQ, aggiornate all'11 aprile 2025, che illustrano come convertire il permesso di soggiorno da stagionale in subordinato non stagionale, precisando, tra l’altro che non serve che il lavoratore rientri...
I passi per assumere una badante
Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha riepilogato la procedura che deve essere seguita per assumere una badante comunitaria, prendendo in considerazione una cittadina proveniente dalla Romania, che rappresenta la prima nazionalità nella classifica dei lavoratori...
Più tempo per attuare la riforma fiscale
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 123 del 9 aprile 2025, ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale. Il provvedimento proroga dal 29 agosto 2025 al 31 dicembre...
Bando ISI 2024: dal 14 aprile via alle domande
L’INAIL ha messo a disposizione delle imprese 600 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare le misure di prevenzione e protezione e migliorare le condizioni di sicurezza negli ambienti di lavoro. Un incentivo a fondo perduto maggiore rispetto allo scorso anno di...
RINNOVATO IL CCNL CARTAI E GRAFICI PICCOLA INDUSTRIA
L’8 aprile 2025 si sono incontrate le parti UNIGEC-CONFAPI, UNIMATICA-CONFAPI, SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, per stipulare l’ipotesi di accordo per i dipendenti delle Piccole e Medie Imprese della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della...
Frontalieri svizzeri: istituito il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 274 del 10 aprile 2025, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da...