Conguagli 730: dinieghi dal 7 luglio 2025

Giu 9, 2025 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

L’Agenzia delle entrate, rispondendo ad una faq sul modello 730/2025 ha reso disponibile, ai fini di agevolare le operazioni di verifica e controllo da parte dei CAF e dei professionisti, il cronoprogramma delle attività per il 2025.

 

Periodo

Soggetto

Adempimento

1

Dal 15 settembre al 15 gennaio

Sostituto d’imposta

Comunicazione cessazione incarico ricezione 730-4

2

Dal 3 febbraio al 7 aprile

Agenzia entrate

Sospensione trasmissione CSO

3

13 Febbraio

Agenzia entrate

Disponibilità della funzionalità per la verifica della presenza del sostituto nell’elenco dei soggetti non obbligati alla trasmissione del quadro CT

4

13 Febbraio

Agenzia entrate

Pubblicazione software compilazione e controllo CU e apertura canale telematico

5

Dal 13 febbraio al 24 marzo

Sostituti d’imposta

Trasmissione CU con CT

7

 

Dal 25 marzo

Sostituti d’imposta

Trasmissione CU priva di CT

8

Dal primo gennaio al 2 febbraio e dal 8 aprile al 31 dicembre

Sostituti d’imposta

Trasmissione CSO

9

20 giugno

Contribuente

Termine possibilità di annullamento 730 web

10

Dalla metà del mese di giugno

Agenzia entrate

Avvio messa a disposizione dei 730-4 pervenuti

11

Dal 7 luglio

Sostituti d’imposta

Possibilità effettuazione dinieghi

12

Dalla prima decade del mese di luglio

Agenzia entrate

Trasmissione a Caf/professionisti ricevuta attestante disponibilità 730-4 ai sostituti

13

Dal 16 luglio e settimanalmente

Agenzia entrate

Notifica a Caf/professionisti dinieghi ricevuti dai sostituti

14

Da fine luglio a fine novembre (mensilmente)

Agenzia entrate

Trasmissione a Caf/professionisti ricevuta mensile di riepilogo 730-4

15

Entro la fine del mese di luglio, di settembre e di novembre 

Agenzia entrate

 Spedizione e-mail per 730 web sottoposti a controllo

16

Nella seconda decade del mese di novembre

Agenzia entrate

 Spedizione e-mail per 730 web non consegnati

17

Con periodicità dalla seconda metà del

 mese di luglio

Agenzia entrate

Spedizione e-mail per 730 web oggetto di diniego da parte del sostituto d’imposta

18

Entro il 10 agosto e poi mensilmente fino alla prima settimana di novembre

Agenzia entrate

Re-inoltro 730-4 a nuovo delegato

19

10 dicembre

Agenzia entrate

Termine messa a disposizione 730-4

20

19 dicembre

Sostituti d’imposta

Termine per la trasmissione telematica dinieghi

 

(*) Per le date che cadono di sabato, domenica o in giorni festivi, il termine potrà essere fissato al primo giorno lavorativo antecedente o successivo a tali date 

 

Articoli recenti

Malattie oncologiche: il congedo sale a 24 mesi

Il Senato ha approvato, nella seduta dell’8 luglio 2025, il testo del DDL 1430, recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti...

Rilasciata la versione 4.30.3 dell’allegato tecnico Uniemens

L’INPS ha pubblicato sul proprio sito la versione 4.30.3 dell’allegato tecnico Uniemens, datata 30 giugno 2025, nonché la versione 47.0 dei codici contratto della sezione “PosContributiva”. Per quanto riguarda l’allegato tecnico, le novità sono le seguenti: Appendice...

Bonus mamme, lo schema riepilogativo della misura

Il Ministero del lavoro, facendo seguito alla pubblicazione del d.l. n. 95/2025, che ha modificato la disciplina relativa al bonus mamme, ha fornito un utile schema riepilogativo della misura.

Integrato al minimo l’assegno di invalidità per i contributivi

La Corte costituzionale con la sentenza 94/2025  ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 6 della legge 335/1995 che esclude il diritto all'integrazine al minimo per i nuovi iscritti dal 1996 in poi. Secondo i giudici costituzionali la norma...

Auto aziendali: nuove regole 2025 e regime transitorio

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, ha illustrato la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla L. di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) e dal decreto “Bollette” (D.L. 19/2025) per...

Emergenza caldo: le istruzioni INPS per le integrazioni salariali

L’INPS, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, ha fornito le indicazioni per la richiesta delle prestazioni di integrazione salariale determinate dagli impatti sulle prestazioni lavorative delle elevate temperature che si stanno registrando in questi giorni in...

Rimborsi 730/2025: gli elementi di incoerenza

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento prot. n. 277593 del 1° luglio 2025, con cui ha indicato i criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2025 con esito a rimborso. Tali elementi, riferiti a...

Congedo parentale: nuovo contatore per i genitori

L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha comunicato di aver aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità”, con l’introduzione della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”. Questa nuova funzione permette ai genitori di consultare...

Donazione sangue: più tempo per la compilazione dell’Uniemens

L’INPS, con il Messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, ha reso noto che la compilazione del flusso Uniemens con le indicazioni operative diffuse con la circolare n. 96/2025, viene spostata dalla competenza di luglio 2025 a quella di ottobre 2025. Più precisamente, il...