L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 66 del 6 marzo 2025, ha precisato che non è necessario che il lavoratore sia in possesso dei requisiti richiesti dalla norma sul nuovo regime degli impatriati al momento del rientro in Italia, potendo gli...
News
Tutte le ultime novità
Il Milleproroghe riammette la Rottamazione-quater
L’Agenzia delle entrate-riscossione ricorda che la legge 15/2025, di conversione del DL 145/2024 (c.d. Milleproroghe) ha previsto che possono essere riammessi alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) i contribuenti incorsi alla data del 31 dicembre 2024...
Pensione lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio
L’INPS, con il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025 (slitta al 2 maggio 2025), delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai...
INPS: le novità previdenziali 2025
Riepilogate dall’Inps le principali novità previdenziali contenute nell’ultima legge di bilancio di immediata applicazione. La circolare del 5 marzo 2025 n. 53 fa il punto delle diverse novità di cui una buona parte riguardano semplici proroghe o conferma di quanto...
Al via la domanda di posticipo della pensione
E’ possibile la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento previsto dall’art. 1 comma 161 della legge 207/2024, per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata...
Esonero under 35: il decreto attuativo riduce l’agevolazione
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha emanato il decreto recante criteri e modalità attuative dell’esonero contributivo ex art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), c.d. Decreto Coesione. Il decreto interministeriale fa seguito...
RINNOVATO IL CCNL TESSILI PICCOLA INDUSTRIA UNIONTESSILE
Il 18 febbraio 2025 si sono incontrate le parti UNIONTESSILE-CONFAPI, FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL, UILTEC-UIL, per stipulare l’Ipotesi di Accordo per i lavoratori della piccola e media industria dei settori tessile-abbigliamento moda, calzature, pelli e cuoio, penne...
Esonero under 35: il decreto attuativo riduce l’agevolazione
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha emanato il decreto recante criteri e modalità attuative dell’esonero contributivo ex art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), c.d. Decreto Coesione. Il decreto interministeriale fa seguito...
Cassetto previdenziale: nuova funzione per gli autonomi
L’INPS, con il messaggio n. 798 del 5 marzo 2025, ha reso noto che, nel Cassetto previdenziale del contribuente, nella sezione dedicata ai lavoratori autonomi, è stata sviluppata la nuova funzione “Comunicazione Bidirezionale”, che facilita l’interazione dei...
Istituite nuove causali contributo per il versamento agli enti bilaterali
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 15/E del 4 marzo 2025, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare agli Enti Bilaterali Enfea Salute, F.A.S.S. e FONDO SALUS. Le nuove causali, che...
Indebite compensazioni: i codici per la restituzione
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 14/E del 4 marzo 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati. I nuovi codici sono i...
Gestione del credito per gli ex dipendenti pubblici
Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie senza limiti temporali per i dipendenti pubblici in pensione o in attività qualora non lo abbiano ancora fatto e se non ammessi in precedenza. Con la circolare del 3 marzo 2025...