L’INPS, con la circolare n. 77 del 2 luglio 2024, ha reso noto che a partire dal 1° settembre 2024 le aziende e i loro intermediari (Consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati ecc.) potranno accedere ai servizi INPS on line soltanto con SPID, CIE 3.0 o CNS....
News
Tutte le ultime novità
Le mascherine non sono più obbligatorie negli ospedali e nelle RSA
Il Ministero della salute, con la circolare prot. n. 19544 del 1° luglio 2024, ha reso noto che spetta ai direttori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese quelle di ospitalità e lungodegenza, valutare se debba continuare l’utilizzo...
INPS: in arrivo il pre DURC
L’INPS, con un comunicato stampa del 28 giugno 2024, ha reso noto il rilascio delle nuove funzionalità della piattaforma Ve.R.A, che consentono, alle aziende e agli intermediari, una gestione anticipata delle situazioni di irregolarità e delle evidenze che possono...
RINNOVATO IL CCNL AGRICOLTURA CONTOTERZISMO
Il 19 giugno 2024 si sono incontrate le parti C.A.I., FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL per stipulare il Verbale di Accordo per il rinnovo CCNL per i lavoratori dipendenti dalle imprese che esercitano attività agromeccaniche (contoterzismo in agricoltura). Le parti, con...
Il rapporto uomo donna 2024 slitta a settembre
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, il 3 luglio 2024, ha reso noto che con il Decreto Interministeriale del 2 luglio 2024 è stato disposto il differimento dal 15 luglio al 20 settembre 2024 del termine per la compilazione del Rapporto biennale...
Le scadenze dei minimi retributivi luglio 2024
Le scadenze dei minimi retributivi luglio 2024 CCNL AEROPORTI (TRASPORTO AEREO) (ACCR 25 novembre 2022); CCNL AGRICOLTURA (IMPIEGATI) (ACCR 18 giugno 2024); CCNL ALLEVATORI E CONSORZI ZOOTECNICI (ACCR 14 novembre 2023); CCNL CARTAI (INDUSTRIA) (ACCR 28 luglio 2021);...
Integrazione dell'intelligenza artificiale sul lavoro: automazione dei compiti
EU-OSHA esplora l’evoluzione dell’automazione dei compiti nei luoghi di lavoro dell’UE, con un focus sull’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) e dei moderni sistemi robotici. Si discute di come l’IA stia trasformando sia i compiti fisici che cognitivi in...
Compensazione dei crediti INPS ed INAIL in F24: le nuove regole
La Circolare n. 16 del 28 giugno 2024 dell’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative riguardo alle modifiche apportate alle procedure di compensazione di crediti tramite il Modello F24. Alcuni punti di rilievo per i datori di lavoro includono: Obbligo di...
Formazione non obbligatoria in caso di repêchage del dipendente licenziato.
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 17036/2024, ha chiarito che il datore di lavoro non è tenuto ad erogare la formazione professionale necessaria a permettere al dipendente, “ripescato” a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, di poter...
Corso Corso base Paghe & Contributi Quinta Edizione
Rendere i partecipanti proattivi e informati a 360° sulle competenze base relative all’amministrazione del personale e alla gestione della busta paga.
HR ANALYTICS: costruzione nuovo report Infobusiness AVANZATO (Clienti)
Creazione di un nuovo report Infobusiness: InfoMart 'Cruscotto Forza lavoroà Personalizzazione grafici Filtri sui dati Utilizzo sezioni temporali Formule su dimensioni e misure Aggiornamento processo ETL
FOCUS LIVE 2024 PAGHE PROJECT – FORMAZIONE NORMO APPLICATIVA Aggiornamento periodico su normativa e impatto applicativo
Il percorso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le novità e gli adempimenti sia dal punto di vista normativo che tecnico con un focus specifico sugli aggiornamenti applicativi del periodo con un approccio pratico e...