Definizione e ambito di applicazione Il cumulo giuridico rappresenta un istituto che consente, in presenza di più violazioni di una stessa norma tributaria, di applicare un'unica sanzione incrementata rispetto alla più grave delle violazioni, in luogo della somma...
News
Tutte le ultime novità
E se il pericolo è interno ? Cosa devono sapere gli RSPP sui rischi per la salute mentale.
Gli eventi recenti all’ospedale di Foggia evidenziano l’importanza di considerare la salute mentale come un rischio lavorativo serio. Nei luoghi di lavoro, lo stress e i pensieri autolesionistici sono minacce reali per molti lavoratori. La valutazione del rischio...
Whistleblowing: protezione del segnalante e conseguenze per l’abuso della denuncia
La normativa sul whistleblowing ha l'importante obiettivo di proteggere i segnalanti da possibili ritorsioni o sanzioni derivanti dalla denuncia di comportamenti illeciti all'interno dell'ambiente di lavoro. Tuttavia, questa salvaguardia non rappresenta...
Gas fluorurati (F-gas): nuova certificazione per gli operatori
Il nuovo Regolamento UE 2024/2215 introduce alcune novità rilevanti per la gestione dei gas fluorurati a effetto serra(F-gas) e prevede aggiornamenti importanti riguardo alla certificazione per gli operatori che utilizzano questi gas. Di cosa si tratta: Gli operatori...
Assunzioni di donne vittime di violenza: si avvicina la scadenza per il conguaglio dei mesi pregressi
Il tempo stringe per i datori di lavoro che intendono beneficiare dell’agevolazione contributiva per l’assunzione di donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, prevista dalla legge di Bilancio 2024. Il 30 settembre 2024 è la data...
Investimenti nella ZES unica: disponibile il modello di comunicazione integrativa per il credito di imposta
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 350036 del 9 settembre 2024, ha approvato il nuovo modello per trasmettere la comunicazione integrativa relativa al tax credit “Zona economica speciale per il Mezzogiorno”, prevista dal D.L. 113/2024. Il provvedimento...
Il possibile ruolo del preposto nell’analisi rischio delle macchine
Come espresso dalla normativa, anche a seguito del decreto-legge 146/2021, e ribadito dalla giurisprudenza, il compito del preposto è principalmente quello di garantire il rispetto delle disposizioni in materia e salute e sicurezza. Sebbene il ruolo del preposto non...
Contributo mensile Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti
Comunicazione al Consorzio dei dati relativi al contributo sul 35% dell’olio o grasso immesso in commercio. art. 233 del D.Lgs. n. 152/2006
Dati ISTAT sulle pratiche sostenibili delle imprese nel 2022
Secondo il rapporto ISTAT pubblicato nel settembre 2024, oltre il 60% delle imprese italiane ha adottato pratiche sostenibili nel 2022. Il settore manifatturiero è in testa, con il 66,5% delle aziende che hanno implementato misure di sostenibilità, mentre il 61,3%...
Etichettatura FGAS – pubblicato il nuovo regolamento UE
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174 del 2 settembre 2024, che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato delle etichette per determinati...
CDL: entro fine settembre la dichiarazione del volume d’affari
L’Enpacl rende noto che a partire da lunedì 2 settembre è disponibile nell’area riservata dei ‘Servizi ENPACL on line’ la procedura per rendere la dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2023. Il termine per la...
Determinato il calendario delle festività ebraiche per l’anno 2025
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2024, il comunicato del Ministero dell’Interno recante il calendario delle festività ebraiche per l’anno 2025. In particolare, sono considerati festivi tutti i sabati, da mezz’ora prima del tramonto del...