Il 22 luglio 2024 si sono incontrate le parti CONFINDUSTRIA CERAMICA, FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL per stipulare l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo CCNL per gli addetti all’industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria,...
News
Tutte le ultime novità
Bando Isi 2023: prorogato al 24 settembre 2024 il termine per l’upload della documentazione
L’INAIL ha comunicato, tramite un avviso pubblicato sul suo sito l'11 settembre 2024, la proroga al 24 settembre 2024 del termine di scadenza per la fase di upload della documentazione relativa al Bando Isi 2023. Questa proroga riguarda i soggetti ammessi agli elenchi...
Invio prospetto mensile degli infortuni nel settore estrattivo
Trasmissione, all'autorità di vigilanza competente, di un prospetto riassuntivo degli infortuni verificatisi nel mese precedente art. 25 comma 8 del D. Lgs. n. 624/1996
Restituzione della NASPI e contratto a termine illegittimo
La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n. 22985 del 21 agosto 2024, ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione se debba o meno essere restituita la NASPI percepita dal lavoratore, nel caso in cui il contratto a termine venga considerato illegittimo e quindi...
Manutenzione degli estintori: nuova norma UNI 9994-1
Il 25 luglio 2024 è stata pubblicata l’edizione 2024 della Norma UNI 9994-1 “Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio – Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione”, che aggiorna e sostituisce l’edizione del 2013. La norma tecnica indica criteri e...
Datori di lavoro
Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 7 anni per andare in pensione. INPS per il pagamento dell’assegno del mese successivo Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 17768/2013 INPS...
Fondo Credito: come aderire in prossimità del pensionamento
L’INPS, con il messaggio n. 3028 del 13 settembre 2024, ha fornito chiarimenti in ordine alle modalità di presentazione delle domande di adesione al Fondo Credito, per i dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in...
BCE: i tassi scendono ancora
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 12 settembre 2024, ha reso noto che il TUR scende dal 4,25% al 3,65% a decorrere dal 18 settembre 2024. Pertanto, gli interessi di dilazione dei debiti contributivi sono pari al 9,65% (TUR + 6 punti percentuali),...
Il cumulo giuridico nel nuovo ravvedimento operoso
Definizione e ambito di applicazione Il cumulo giuridico rappresenta un istituto che consente, in presenza di più violazioni di una stessa norma tributaria, di applicare un'unica sanzione incrementata rispetto alla più grave delle violazioni, in luogo della somma...
Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR): tabella dato storico
Il tasso ufficiale di riferimento da gennaio 1997 a settembre 2024
Eu-Osha 2023-2025: scade il termine per partecipare al Premio buone pratiche
L’INAIL, con un comunicato stampa dell’11 settembre 2024, ha informato che, fino al 30 settembre p.v., è possibile prendere parte in Italia al Premio buone pratiche, il concorso che accompagna la campagna europea per ambienti lavorativi più sani e sicuri, promossa...
Radiazioni ionizzanti: nuova modalità di iscrizione all’elenco per i medici
Con il D.M. del 23 luglio 2024, Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito le nuove modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati in materia di protezione dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Vediamo...