Il trasferimento di azienda è uno dei temi più complessi e discussi del diritto del lavoro contemporaneo, soprattutto in un contesto economico globale caratterizzato da fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni aziendali. Questo volume esplora a fondo la normativa che...
News
Tutte le ultime novità
Gestione Agricoli: in arrivo gli avvisi bonari INPS
L’NPS, con il messaggio n. 3188 del 26 settembre 2024, ha comunicato che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione contributiva agricola. Gli Avvisi Bonari saranno resi disponibili all’interno del “Cassetto Previdenziale...
Gestione Artigiani e Commercianti: in arrivo gli avvisi bonari INPS
L’NPS, con il messaggio n. 3189 del 26 settembre 2024, ha comunicato che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di febbraio e maggio 2024, per i lavoratori autonomi...
Alcol, droghe e lavoro: normativa a confronto
L'INAIL ha recentemente pubblicato un fact-sheet che chiarisce la normativa relativa all'uso di alcol e sostanze stupefacenti nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla tutela della salute e sicurezza. Di cosa si tratta: La legge disciplina con precisione...
Aggiornate le specifiche tecniche del 770/2024
In data 25 settembre 2024, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato un aggiornamento delle specifiche tecniche del 770/2024 riguardante il quadro SK - Comunicazione degli utili corrisposti da soggetti residenti e non residenti nonché altri dati delle società fiduciarie....
Decreto attuativo Patente a Crediti
Dopo una lunga attesa, il decreto n. 132 del 18 settembre 2024 è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024. Questo provvedimento, introdotto dal Ministero del Lavoro, stabilisce il regolamento che disciplina la cosiddetta patente a...
770/2024: la gestione del visto di conformità
Ai sensi dell’articolo 1, comma 574, della L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014) e delle successive modifiche apportate dal D.L. 50/2017, l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta per importi superiori a 5.000 euro annui è subordinato alla...
770/2024: la gestione del visto di conformità
Ai sensi dell’articolo 1, comma 574, della L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014) e delle successive modifiche apportate dal D.L. 50/2017, l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta per importi superiori a 5.000 euro annui è subordinato alla...
Il manuale essenziale per comprendere e ridurre l'impatto ambientale delle attività umane
Se desideri comprendere l’impatto delle attività umane sull’ambiente e intraprendere azioni concrete per la riduzione delle emissioni di gas serra, la terza uscita dei nostri manuali operativi a tema Mobility, ti aiuterà! L'argomento di questo nuovo manuale intitolato...
OMNIA IS: domanda di integrazione salariale anche per i marittimi
L’INPS, con il messaggio n. 3158 del 25 settembre 2024, ha reso noto che, a decorrere dal 30 settembre p.v., sarà rilasciato, sulla piattaforma “OMNIA IS”, il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di...
Qualifica tecnici manutentori antincendio – nuovo rinvio
Con il decreto del Ministero dell’Interno del 13 settembre 2024, pubblicato in GU n.219 del 18.09.2024, slitta al 25 settembre 2025 l’obbligo di formazione ai sensi del DM 1° settembre 2021, per la qualifica dei tecnici manutentori antincendio. Cosa tratta Il Decreto...
Deposito contratti: è online il Report aggiornato al 16 settembre 2024
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 19 settembre 2024, ha reso noto che sono in crescita i contratti di produttività depositati e attivi. Al 16 settembre 2024, sono 17.114. Anche se messo in relazione all’importante crescita dei depositi registrata...