La Camera dei deputati ha approvato il DDL di conversione del DL 113/2024, che tra le misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, prevede anche l’erogazione di un’indennità una tantum a favore dei lavoratori...
News
Tutte le ultime novità
Prime FAQ sulla patente a crediti
L’INL, il 4 ottobre 2024, ha pubblicato sul proprio sito internet le prime FAQ sulla patente a crediti, con le quali, tra l’altro, ha precisato che l’invio tramite PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it della autocertificazione/dichiarazione...
Pfas un pericolo per il riciclo dei tessuti
I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) rappresentano un pericolo crescente per la sostenibilità del settore tessile, in particolare in relazione alla riutilizzabilità e riciclabilità dei tessuti. Questi composti chimici, noti per la loro estrema resistenza alla...
Giovani, donne e lavoro: on line il programma nazionale
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 3 ottobre 2024, ha informato che è on-line il sito del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro. Cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus, il programma punta a promuovere il lavoro e le competenze, a favorire...
Le scadenze dei minimi retributivi ottobre 2024
Le scadenze dei minimi retributivi ottobre 2024 CCNL COOPERATIVE SOCIALI (ACCR 26 gennaio 2024); CCNL ELETTRICI (ACCR 18 luglio 2022); CCNL GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA) (ACCR 19 dicembre 2023); CCNL POMPE FUNEBRI (CCNL 11 marzo 2021); CCNL RADIOTELEVISIONI PRIVATE...
Il premio di risultato per aumentare la retribuzione
Conflavoro, sul proprio sito internet, ha pubblicato un focus con il quale analizza il cosiddetto premio di risultato. In senso lato, si parla di gratifiche laddove l’azienda voglia mostrare un segnale di apprezzamento dell’attività svolta dal dipendente e valorizzare...
Nuovi quesiti alla Commissione Interpelli sulla figura del preposto
Negli ultimi anni, la figura del preposto ha subito numerosi cambiamenti a livello normativo, generando una serie di dubbi e interrogativi da parte di datori di lavoro e operatori del settore. Per rispondere a queste incertezze, la Commissione per gli Interpelli è...
Rivoluzionato il Decreto Flussi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 98 del 2 ottobre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi...
Direttiva (UE) 2022/431 sulle sostanze tossiche per la riproduzione, pubblicato il decreto di attuazione
Anticipato dalla seduta del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, arriva in Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2024, n. 226, la pubblicazione del decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 135, con cui il Governo attua la direttiva (UE) 2022/431, che modifica la...
Patente a crediti nei cantieri: decreto attuativo e prime indicazioni INL
A decorrere dal 1° ottobre 2024, per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei e mobili (art. 89, c. 1, lett. a e Allegato X del D.Lgs. 81/2008), è scattato l’obbligo della c.d. patente a crediti, consistente in un sistema di qualificazione...
Al via la selezione dei piani sanitari per il 2025
Il Fondo sanitario per i lavoratori metalmeccanici, Metasalute, ha ufficialmente avviato la procedura per la selezione dei piani sanitari per l'anno 2025, come comunicato nella Circolare n. 6 del 1° ottobre 2024. Le aziende aderenti al fondo avranno tempo fino al 4...
Nuove modifiche al CLP
Pubblicato il 30 settembre 2024 in Gazzetta ufficiale europea il regolamento delegato (UE) 2024/2564, che apporta modifiche al regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Cosa tratta Il nuovo regolamento modifica l’Allegato VI, parte 3,...