L’Agenzia delle entrate, nell’apposita sezione del mod. 730/2025 e mod. Redditi PF 2025, rispondendo ad alcuni quesiti, ha ribadito che i contribuenti che, pur in possesso dei requisiti, non hanno richiesto al datore di lavoro il bonus 100 euro, riconosciuto dal...
News
Tutte le ultime novità
Emilia-Romagna: cambia l’addizionale regionale per il 2025 e 2026
Sulla G.U. n. 91 del 18 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Emilia-Romagna con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver variato l’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef per il 2025 e il 2026. Entrando nel dettaglio delle modifiche, a...
Non sempre l’anticipazione del TFR è esente da contributi
L’INL, con la Nota n. 616 del 3 aprile 2025, ha precisato che il contratto collettivo o individuale possono prevedere le condizioni, anche diverse da quelle individuate dall’art. 2120 c.c., in presenza delle quali è consentita l’anticipazione delle quote accantonate...
I rischi organizzativi legati alla provenienza da altri paesi
“Volevamo braccia sono arrivati uomini”, con questa frase Max Frisch, a metà anni Settanta, commentava l’ondata migratoria di lavoratori italiani in Svizzera. Il concetto è attualizzabile anche ai giorni nostri e da sempre, fin dall’antichità sono esistiti i flussi...
Intermittenti in Uniemens anche senza compenso né indennità
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, con cui ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di computo dei lavoratori intermittenti e alla loro valorizzazione in Uniemens. L’istituto ricorda che tali lavoratori devono essere computati...
Arriva l’approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni
Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato sancito l’accordo per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Cosa tratta Si è riunita il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni: fra i punti discussi, emerge dal report...
TFR: Coefficiente di rivalutazione storico
TFR da gennaio 1998 a marzo 2025
TFR coefficiente di rivalutazione marzo 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 marzo 2025 – 14 aprile 2025 è stato fissato al 1,123752 (comunicato ISTAT). L’indice di aprile 2025 sarà diffuso il 16 maggio 2025 secondo il calendario...
Esonero Under 36: al via la campagna di comunicazione
L’INPS, con un comunicato stampa del 15 aprile 2025, ha reso noto di aver inviato, alle aziende già beneficiarie dell’esonero contributivo ex art. 1, commi 10-15, della L. 178/2020, un avviso con il quale le stesse sono state invitate a fornire specifiche informazioni...
Abruzzo: cambiano le aliquote dell’addizionale regionale
Sulla G.U. n. 87 del 14 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Abruzzo con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver variato l’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef. A decorrere dall'anno di imposta 2025, l'aliquota è stabilita secondo...
Ateco 2025: INPS chiede un confronto con il datore di lavoro
L’INPS, con il Messaggio n. 1246 del 10 aprile 2025, a seguito della nuova classificazione Ateco 2025 sulla quale è già intervenuta la circolare 71/2025, ha fornito le indicazioni ai propri operatori, precisando, tra l’altro, che se il datore di lavoro non dispone...
Umbria: stabilite le maggiorazioni dell’addizionale regionale
Sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Umbria con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver emanato la Legge regionale 11 aprile 2025, n. 2, recante “Disposizioni in materia di tributi regionali”. Quanto all'addizionale...