News

Tutte le ultime novità

TFR coefficiente di rivalutazione febbraio 2025

Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 febbraio 2025 – 14 marzo 2025 è stato fissato al 0,811564 (comunicato ISTAT). L’indice di marzo 2025 sarà diffuso il 16 aprile 2025 secondo il calendario...

leggi tutto

Edilizia: operativo il Fondo Nazionale Prepensionamenti

CNCE, con un comunicato stampa del 12 marzo 2025, ha informato circa l’istituzione del Fondo Nazionale Prepensionamenti, in vigore in via sperimentale fino al 31 dicembre 2026, finalizzato a sostenere e agevolare i lavoratori operai che, per motivi diversi, si trovino...

leggi tutto

Pubblicato il modello Irap 2025 definitivo

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 127533 del 17 marzo 2025, ha approvato il modello Irap 2025, da presentare nell’anno 2025 ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive, con le relative istruzioni per la compilazione, nonché con le...

leggi tutto

Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Il Ministero del lavoro ha reso noto che da oggi, 17 marzo 2025, è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.  I...

leggi tutto

Meno cara la rateazione dei debiti INAIL

L’Inail, con la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 6 marzo 2025) fissato al 2,65% a decorrere dal 12...

leggi tutto

Regime impatriati anche in assenza di laurea

L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 71 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato degli impatriati anche il lavoratore che, pur non essendo laureato, è in possesso di una qualifica professionale, come definita...

leggi tutto