TFR da gennaio 1998 a febbraio 2025
News
Tutte le ultime novità
TFR coefficiente di rivalutazione febbraio 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 febbraio 2025 – 14 marzo 2025 è stato fissato al 0,811564 (comunicato ISTAT). L’indice di marzo 2025 sarà diffuso il 16 aprile 2025 secondo il calendario...
Edilizia: operativo il Fondo Nazionale Prepensionamenti
CNCE, con un comunicato stampa del 12 marzo 2025, ha informato circa l’istituzione del Fondo Nazionale Prepensionamenti, in vigore in via sperimentale fino al 31 dicembre 2026, finalizzato a sostenere e agevolare i lavoratori operai che, per motivi diversi, si trovino...
Parità di genere: pubblicate le linee guida per le attività di formazione
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025, contenente le "linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi...
Pubblicato il modello Irap 2025 definitivo
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 127533 del 17 marzo 2025, ha approvato il modello Irap 2025, da presentare nell’anno 2025 ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive, con le relative istruzioni per la compilazione, nonché con le...
Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
Il Ministero del lavoro ha reso noto che da oggi, 17 marzo 2025, è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL. I...
Invio prospetto mensile degli infortuni nel settore estrattivo
Trasmissione, all'autorità di vigilanza competente, di un prospetto riassuntivo degli infortuni verificatisi nel mese precedente art. 25 comma 8 del D. Lgs. n. 624/1996
Meno cara la rateazione dei debiti INAIL
L’Inail, con la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 6 marzo 2025) fissato al 2,65% a decorrere dal 12...
Novità su concordato preventivo e distacco autotrasportatori
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante “Attuazione della direttiva (UE)...
La legge 21/2025: un passo avanti per la sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole.
Il 17 febbraio 2025 è stata promulgata la Legge 21/2025, che modifica l’articolo 3 della Legge 20 agosto 2019, n. 92, introducendo l'insegnamento della sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno dell’educazione civica nelle scuole italiane. La riforma mira a...
Regime impatriati anche in assenza di laurea
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 71 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato degli impatriati anche il lavoratore che, pur non essendo laureato, è in possesso di una qualifica professionale, come definita...
730/2025: approvate le istruzioni per i conguagli da assistenza fiscale
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento prot. n. 120707/2025 del 12 marzo, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4...