Comunicazione dei rapporti autonomi instaurati, con l’intermediazione di piattaforma digitale nel mese precedente
In via telematica tramite il sito servizi.lavoro.gov.it, con il mod. UNI-piattaforme
Art. 9 bis L. 608/1996
Decreto 23.2.2022
fonte articolo: www.zhrexpert.it
Comunicazione dei rapporti autonomi instaurati, con l’intermediazione di piattaforma digitale nel mese precedente
In via telematica tramite il sito servizi.lavoro.gov.it, con il mod. UNI-piattaforme
Art. 9 bis L. 608/1996
Decreto 23.2.2022
Articoli recenti
L’Agenzia delle entrate ha rilasciato la prima versione del software di controllo del 770/2025 e del 730/2025. La versione, per entrambi i modelli, è la 1.0.0 ed è datata 30/04/2025. La procedura di controllo consente di evidenziare, mediante appositi messaggi di...
L’INL, con la nota n. 3984 del 29 aprile 2025, ha reso noto di aver aggiornato il modello di comunicazione che i datori di lavoro devono trasmettere all’ispettorato al fine di comunicare le dimissioni per fatti concludenti del lavoratore la cui assenza ingiustificata...
Dal report annuale sulla qualità dell’aria, pubblicato il 9 aprile 2025 dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), emerge un quadro in miglioramento, soprattutto per alcuni inquinanti, ma non ancora in linea con gli obiettivi per il 2030. Le emissioni nel 2023 Fra...
Sulla G.U. n. 98/2025 è stata pubblicata la Legge 60/2025, di conversione del DL 19/2025 (meglio noto come Decreto Bollette, che tra le varie disposizioni interviene sui criteri di imponibilità degli autoveicoli, motocicli e ciclomotori concessi in uso promiscuo ai...
A breve un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’accadimento di un evento lesivo su INAIL Cosa tratta? Mediante un avviso sul sito, INAIL comunica la versione aggiornata degli applicativi “Comunicazione di infortunio” e...
L’INAIL, con la circolare n. 28 del 29 aprile 2025, ha reso noto di aver aggiornato le diarie riservate agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. La disciplina...
L’INPS, con le circolari n. 84 e n. 85 del 29 aprile 2025, ha reso noto di aver stipulato due convenzioni per la riscossione dei contributi associativi. Si tratta, in particolare, delle seguenti: - Convenzione con l’Associazione Italiana Sostituti d'imposta...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile il Decreto Ministeriale 7 aprile 2025 sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di gestione rifiuti che abroga il decreto del Ministro della transizione ecologica del 23 giugno 2022. Di cosa...
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che sono stati istituiti i codici tributo, che devono essere utilizza con il mod. F24, da parte dei soggetti che intraprendono un’attività d’impresa in agricoltura. L’intervento...
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che è stato istituito il codice tributo 7076, da utilizzare nel mod. F24, denominato Credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile per investimenti effettuati in start-up...