L’INPS, con la circolare n. 96 del 26 maggio 2025, in merito alle modalità di rimborso ai datori di lavoro delle retribuzioni corrisposte ai donatori sangue, tramite conguaglio con i contributi o altre somme dovute all’istituto previdenziale, ha precisato che se il...
News
Tutte le ultime novità

Congedo parentale all’80%: conguaglio arretrati nelle competenze da luglio a settembre
L’INPS, con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025, ha pubblicato le istruzioni con cui vengono recepite, per i lavoratori dipendenti del settore privato, le novità in materia di congedo parentale introdotte dalla legge di bilancio 2025. Ricordiamo che tale norma ha...

Congedo parentale all’80%: conguaglio arretrati nelle competenze da luglio a settembre
L’INPS, con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025, ha pubblicato le istruzioni con cui vengono recepite, per i lavoratori dipendenti del settore privato, le novità in materia di congedo parentale introdotte dalla legge di bilancio 2025. Ricordiamo che tale norma ha...
Conguagli da assistenza fiscale e Contratto a tempo determinato 4 CFP – Lombardia
formazione, accreditata, consulenti, CDL, lavoro, agile, conguagli, tempo determinato, contratto
Rilasciata la versione 4.30.1 dell’allegato tecnico Uniemens
L’INPS ha pubblicato la versione 4.30.1 dell’allegato tecnico dell’Uniemens e dello schema di validazione, datate 22 maggio 2025, nonché la versione 46.0 dell’elenco dei codici contratto. Per quanto riguarda l’allegato tecnico, le modifiche sono le seguenti:...
RINNOVATO IL CCNL TRASPORTO A FUNE
Il 16 maggio 2025 si sono incontrate le parti ANEF, FILT-CGIL, FIT-CSL, UILTRASPORTI e SAVT per stipulare l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo CCNL per gli addetti degli impianti di trasporto a fune. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi...
Definiti i minimali INAIL 2025 per il calcolo dei premi
L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 29 del 20 maggio 2025, con cui ha fornito le istruzioni riferite ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi dell’anno in corso. Il premio dovuto deve essere calcolato...
Ferie collettive: differimento contributivo da richiedere entro il 31 maggio 2025
Con l’approssimarsi del periodo estivo, si avvicina un’importante scadenza per le aziende che intendono fermare la propria attività al fine di far fruire ai propri dipendenti le ferie collettive. Il datore di lavoro ha, infatti, il potere di determinare il periodo di...
Recepimento Direttiva sulla promozione dell'energia da fonti rinnovabili
Direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga...
Posticipo della pensione: come incide l’incentivo sul calcolo
L’Inps con il messaggio del 19 maggio 2025 n. 1551 è intervenuto per sbloccare una serie di funzioni telematiche per gestire l’incentivo al posticipo della pensione e nel contempo ha precisato i conseguenti risvolti sui meccanismi di calcolo della pensione. Come...
CONAI: Denuncia degli imballaggi mese precedente
I produttori o utilizzatori di imballaggi devono presentare la denuncia e calcolare il contributo prelevato o dovuto nel trimestre precedente. Art. 224 del D.Lgs n. 152/2006 D.M 30 Ottobre 1997
Gestione separata: l’INPS comunicherà il raggiungimento del massimale
L’INPS, con il messaggio n. 1561 del 19 maggio 2025, ha comunicato che, a decorrere dal mese di maggio 2025, è previsto l’invio di una comunicazione informativa tramite “MyINPS” ai lavoratori parasubordinati in cui, al sussistere dei presupposti, viene evidenziato...