Il Ministero del lavoro ha risposto a un’interrogazione parlamentare precisando che il Bonus giovani previsto dall’art. 22 del DL 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), non avendo carattere selettivo, non può essere considerato un Aiuto di Stato e pertanto, la sua...
News
Tutte le ultime novità
Giovani edili: come fruire degli incentivi del FIO
CNCE, con un comunicato stampa del 26 marzo 2025, ha riepilogato le modalità per accedere al Fondo Incentivo Occupazione (FIO), che incentiva le imprese ad assumere e formare giovani lavoratori. Attraverso il FIO, le imprese possono beneficiare di un incentivo...
Al via le domande per il Bonus asilo nido
L'INPS, con il Messaggio numero 1014 del 25 marzo 2025, ha annunciato l'apertura del servizio per la presentazione delle domande relative al bonus asilo nido e alle forme di supporto di propria presso la propria abitazione per l'anno 2025. La domanda si può presentare...
Entro il 31 marzo 2025 l’invio dei nuovi nominativi degli RLS
Scade a breve il termine per la comunicazione all’INAIL dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Cosa tratta La circolare n.11 del 12 marzo 2009 ha chiarito le modalità di comunicazione all’INAIL dei nominativi dei rappresentanti dei...
Nuove risorse al Fondo disabili per le assunzioni nel 2024
Nella Gazzetta Ufficiale n. 69/2025, è stato pubblicato il decreto interministeriale 24 marzo 2025, con cui sono stati attribuiti all’INPS 46.630.00 euro, a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per l’incentivo da riconoscere in relazione alle...
Nuovo Codice ATECO 2025: cambiamenti e implicazioni per le imprese
Dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007. Questa nuova classificazione introduce un maggiore dettaglio nelle attività economiche, con un aumento delle sezioni, classi e sottocategorie. Le modifiche...
Molestie e violenze sul lavoro: un fenomeno in crescita
INAIL dedica il periodico uscito a marzo 2025 ad un tema sempre più preoccupante per i numeri che stanno emergendo: quello delle molestie e delle violenze che avvengono sul posto di lavoro. Il fenomeno è diffuso, ma riguarda soprattutto alcune categorie di lavoratori....
Referendum sul lavoro l’8 e il 9 giugno
La delibera del Consiglio dei ministri in data 19 marzo 2025 completa l’intervento confermativo della Corte costituzionale che, con una serie di sentenze del 7 febbraio scorso ha dichiarato l’ammissibilità delle relative richieste ai sensi dell’art. 75 del...
CU 2025 per i pensionati
L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, entro il 16 marzo di ogni anno, rilascia ai titolari di pensione, oltre ai percettori di redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e ai redditi di lavoro autonomo, la Certificazione Unica che poi dovrà trasmettere...
Il datore deve attestare il pagamento della retta per il bonus asilo nido
L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, ha reso noto che per fruire del bonus asilo nido, di cui all’art. 1, c. 355 della Legge 232/2016, se la struttura frequentata dal bambino è aziendale, è necessaria l’attestazione del datore di lavoro dell’avvenuto...
Comunicazioni obbligatorie: da aprile i nuovi standard tecnici
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale, il decreto direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025 avente ad oggetto l’aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO. Gli aggiornamenti sono...
Entrate e Riscossione: nuova super home page
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 18 marzo 2025, ha reso noto che, a decorrere dalla medesima data, collegandosi al proprio sito istituzionale e a quello di Agenzia delle entrate-Riscossione, si apre una nuova super homepage che consente ai...