L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 142 del 27 maggio 2025, ha precisato che ai fini della fruizione del regime fiscale speciale per gli impatriati, di cui al Dlgs 209/2023, non rileva se il lavoratore, prima di rientrare in Italia, abbia...
News
Tutte le ultime novità
Facciamo il punto sul DVR?
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) non è un semplice adempimento formale, ma uno strumento operativo essenziale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. La Corte di Cassazione, con diverse sentenze recenti (2024-2025), ha ribadito che il DVR deve essere...
Rischio tumori nel settore dell’assistenza socio-sanitaria
Un’indagine dell’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) approfondisce i fattori di rischio dei tumori a cui risultano esposti i lavoratori di questo settore, a partire da un sondaggio condotto in Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Ungheria e...
Dichiarazione PRTR : la trasmissione telematica obbligatoria solo dall’anno prossimo
Diversamente da quanto sembrava inizialmente, l’invio dei dati relativi al 2024 attraverso la piattaforma online non sarà obbligatorio per quest’anno. Lo precisa l’ISPRA modificando le istruzioni per l’invio della Dichiarazione PRTR presenti sul proprio sito web. Di...
In arrivo il Testo unico per i tributi indiretti
Il Consiglio dei Ministri n. 129 del 26 maggio 2025 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti. Le disposizioni oggetto del nuovo...
Mobbing non provato e risarcimento del danno
Così si è espressa la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 10730/2025 in sede di interpretazione dell’obbligo di garantire la sicurezza dei lavoratori ai sensi dell’art. 2087 del cod. civ. La mancata prova del mobbing nei confronti di una lavoratrice non implica...
Accordo tra CdL e Fisco per semplificare i rapporti con i contribuenti
L’Agenzia delle entrate ha reso noto di aver sottoscritto un accordo quadro con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, avente l’obiettivo di semplificare i rapporti con i contribuenti attraverso l’adozione delle procedure che facilitano...
RINNOVATO IL CCNL NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE
Il 23.05.2025, si sono incontrate le parti ASSOCIAZIONE ANAV e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL, UGL-FNA per stipulare l’Accordo di rinnovo CCNL per i dipendenti da imprese esercenti noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate. Le...
Protocollo INPS Confcooperative Emilia-Romagna per la collaborazione istituzionale
L’INPS ha comunicato di aver sottoscritto, in data 26 maggio 2025, un protocollo d’intesa con Confcooperative Emilia-Romagna che punta a rafforzare la collaborazione istituzionale e operativa tra le due realtà per supportare le imprese cooperative e i lavoratori, con...
Partecipazione agli utili di impresa: detassazione fino a 5.000 euro
Sulla G.U. n. 120/2025 è stata pubblicata la Legge n. 76 del 15 maggio 2025, recante disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Partecipazione gestionale Nelle imprese nelle quali lo statuto prevede che...
Pubblicata in G.U. la Decisione 2025/934 CE: modificati i codici EER dei rifiuti di batterie
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Decisione 2025/934/CE del 5 marzo che aggiorna e integra l’elenco dei codici EER per i rifiuti provenienti da batterie modificando la Decisione 2000/532/CE. Di cosa tratta: Il 20 maggio 2025 è stata pubblicata nella Gazzetta...
Aggiornati i servizi per la comunicazione e la denuncia di infortunio
L’Inail, con un avviso pubblicato sul proprio sito, ha reso noto che di aver reso disponibile, negli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/comunicazione di infortunio, il nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale...