È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 2024, la legge 101/2024, di conversione, con modificazioni, del D.L. 63/2024, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse...
News
Tutte le ultime novità
Il lavoro delle donne e pari opportunità
Nel presente e-book viene inquadrata normativamente la questione della parità di genere facendo un rapido excursus sulle norme che si sono susseguite nel tempo. Si passa poi all'analisi del rapporto "Parità di genere" che, per il biennio 2022/2023, dovrà essere...
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: la corte costituzionale interviene
La Corte Costituzionale ha emesso una sentenza storica destinata a modificare radicalmente la disciplina del licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO). Con la sentenza n. 128 del 2024, la Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 3,...
Il regime speciale per lavoratori impatriati: il caso di un tirocinante italiano
Un recente parere dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilità del regime speciale per lavoratori impatriati ai cittadini italiani che rientrano nel Paese per svolgere un tirocinio. La risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 152/2024 delinea i requisiti...
Chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla conversione dei premi di risultato in contributi pensionistici
L'Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta dettagliata riguardo alla conversione dei premi di risultato in contributi alle forme pensionistiche complementari. La risposta, identificata come n. 154/2024, chiarisce aspetti fondamentali del regime fiscale...
INAIL: bando per la formazione e informazione 2024
L'Avviso Pubblicato da INAIL per la Formazione e Informazione 2024 prevede il finanziamento di progetti integrati di formazione informazione finalizzati alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, con focus particolare verso le azioni di sensibilizzazione...
Lotta al Caporalato: Accordo INPS-AGEA per Rafforzare i Controlli in Agricoltura
In una mossa significativa per combattere il fenomeno dello sfruttamento lavorativo in agricoltura, è stato stipulato un accordo tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA). Questo accordo, previsto dal...
Il rischio vibrazioni
Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento, determinate da onde di pressione che si trasmettono generalmente attraverso corpi solidi, le oscillazioni caratteristiche delle vibrazioni possono essere libere o forzate, ossia...
Parità uomo – donna: in Gazzetta Ufficiale la proroga del rapporto biennale
È stato pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 2024, il comunicato del Ministero del Lavoro con il quale si comunica la proroga, al 20 settembre 2024, del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende...
Riduzione edili all’11,50% anche per il 2024
Il decreto del Ministero del Lavoro n. 368/2024, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia, pubblicato in data 15 luglio 2024 nella sezione della pubblicità legale del sito internet www.lavoro.gov.it, ha confermato per l’anno 2024, nella misura dell’11,50%,...
GDPR: Onboarding e Offboarding del personale
https://www.zucchetti.it/web/accademia/2024/store/GDPR/onboarding_offboarding_V.pdf I contenuti rimarranno a disposizione dell'utente per una durata di 12 mesi a partire dalla data di attivazione Il costo è riferito al singolo utente. - Breve overview del GDPR -...
Approvato il Decreto Agricoltura: Misure urgenti per le imprese agricole e della pesca
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 63/2024, noto come Decreto Agricoltura. Questo provvedimento introduce disposizioni urgenti per il sostegno alle imprese agricole, della...