Gli audit ambientali sono strumenti essenziali per garantire la conformità normativa e migliorare le prestazioni aziendali. Coinvolgendo vari stakeholder e seguendo protocolli rigorosi, le aziende possono proteggere l’ambiente, la salute e la sicurezza dei dipendenti,...
News
Tutte le ultime novità
Rottamazione-quater: slitta a settembre la quinta rata
L’Agenzia delle entrate-riscossione rende noto che il Decreto legislativo n. 108/2024 (in G.U. n. 182 del 5 agosto 2024), ha differito al 15 settembre il termine per effettuare il pagamento della quinta rata della Definizione agevolata delle cartelle con scadenza al...
Denuncia di nuovo lavoro: adempimenti e normative per le imprese
Il dossier pubblicato dall’INAIL, in collaborazione con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza e Assimpredil Ance, nel luglio 2024, fornisce una guida dettagliata sugli obblighi amministrativi delle imprese all'apertura di un nuovo cantiere, noti come...
Sostanze chimiche sensibilizzanti: il documento tecnico
Con il fact sheet pubblicato il 30 luglio 2024 l'INAIL ha affrontato la problematica delle sostanze chimiche sensibilizzanti, sottolineando la crescente preoccupazione per la salute dei lavoratori e dei consumatori esposti a tali agenti. Secondo la normativa europea,...
La corte di giustizia tributaria di Venezia respinge il ricorso: la necessità di prove testimoniali specifiche
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Venezia ha stabilito che la prova testimoniale, secondo l'art. 7, comma 4, del D.lgs. n. 546/1992, deve essere specifica e capace di contraddire le evidenze dell'atto impugnato. In un caso recente, la Corte ha...
Giornalisti CoCoCo: disponibile la nuova procedura DASMONLINE
L’INPGI, con la circolare n. 6 del 9 luglio 2024, ha reso noto che a partire dal 16 luglio 2024 è disponibile on line la nuova procedura per la predisposizione e la trasmissione della denuncia contributiva mensile, denominata DASMONLINE che sostituisce la previgente...
Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia: un'analisi statistico attuariale
L'ufficio di consulenza statistico attuariale dell’INAIL ha condotto uno studio, pubblicato il 31/07/2024, che descrive il lavoro notturno in Italia, analizzando la normativa vigente, il numero di lavoratori coinvolti, e, soprattutto, gli infortuni sul lavoro. Questo...
Corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro
Il fact sheet pubblicato dall’INAIL il 29 luglio 2024 offre linee guida dettagliate sul corretto utilizzo degli apparecchi per la climatizzazione in piccoli ambienti di lavoro, come uffici e negozi. Questi dispositivi, che includono climatizzatori, condizionatori,...
Nuove modalità di versamento per l'esonero dall'obbligo di assunzione di lavoratori disabili
Il 5 agosto 2024 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale dell'11 giugno 2024. Questo decreto introduce nuove modalità per il versamento del contributo esonerativo per i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici...
La corte di cassazione conferma: obbligo di consultazione sindacale per i dirigenti nei licenziamenti collettivi
La Corte Suprema di Cassazione, con l'ordinanza n. 21299 del 31 luglio 2024, ha ribadito l'obbligo delle imprese di includere i dirigenti nelle procedure di consultazione sindacale in caso di licenziamenti collettivi. Questo chiarimento giuridico si inserisce nel...
Gestione dipendenti pubblici: chiarimenti sulla costituzione della posizione assicurativa
Con il messaggio n. 2802 del 2 agosto 2024, la Direzione Centrale Pensioni dell'INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, specificando le prerogative per gli iscritti cessati dal servizio senza diritto a...
Scambio telematico tra INPS e casse professionali: al via la nuova fase operativa
Con il messaggio n. 2770 del 31 luglio 2024, l'INPS ha ufficialmente avviato una nuova fase operativa per lo scambio telematico di comunicazioni con le Casse e gli Enti previdenziali. Questo sviluppo si riferisce all'esercizio della facoltà di ricongiunzione dei...