Le torride temperature che si stanno registrando sulla terra potrebbero portare nel 2100 a rendere invivibili alcune zone del mondo, soprattutto in quei paesi che non possono permettersi sistemi di refrigerazione. Di cosa si tratta: Il caldo torrido è diventato una...
News
Tutte le ultime novità
Riduzione delle imposte per il personale delle Forze di polizia e delle Forze armate: pubblicato il nuovo decreto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2024 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 24 giugno 2024, che introduce importanti agevolazioni fiscali per il personale delle Forze di polizia e delle Forze armate. Questo...
ExtraUE: ingresso semplificato per i lavoratori altamente qualificati
Il portale integrazionemigranti.gov.it (il sito internet dei Ministeri del lavoro, dell’interno e dell’istruzione dedicato agli stranieri in Italia), ha reso noto che è disponibile sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione,...
Fondo Garanzia TFR e procedura concorsuale
La Corte di Cassazione (Ordinanza n. 19591/2024) ha rigettato il ricorso presentato dall'INPS contro la sentenza della Corte d'Appello di Salerno, che aveva accolto la domanda di un lavoratore per il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) tramite il Fondo di...
L'apprendistato
Con questo e-book andremo ad analizzare le tre tipologie d'apprendistato: Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale ("Apprendistato di primo livello") Apprendistato professionalizzante ("Apprendistato di secondo livello") Apprendistato di alta...
Nell’indennità sostitutiva del preavviso anche i fringe benefit
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 20938 del 26/07/2024, ha disposto che il valore dell’auto aziendale concessa al dipendente in uso promiscuo deve rientrare nella base di calcolo del TFR e dell’indennità sostitutiva del preavviso. La questione prende inizio...
Il buono pasto spetta se c’è la pausa
La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n.21440 del 31 luglio 2024, ha disposto che il diritto alla mensa, e quindi il buono pasto, spetta ogni volta che, contrattualmente, sia riconosciuto il diritto alla pausa. Un lavoratore si era rivolto al giudice del lavoro...
Ripristino della natura dal 18 agosto 2024
Il Regolamento 2024/1991/Ue sul “ripristino della natura” ha stabilito nuovi obblighi vincolati per gli Stati membri dal 18 agosto 2024 per il miglioramento graduale degli ecosistemi degradati. Di cosa si tratta: L'Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento di...
Chiusura Estiva 2024
La redazione ricorda che i servizi del portale internet, incluse le risposte ai quesiti, rimarranno sospesi dal 10 al 25 agosto 2024 per la consueta chiusura estiva. Verrà però costantemente aggiornata la sezione “news”, per tenervi informati sull’evoluzione...
Vigilanza straordinaria per il rischio calore 2024: ispezioni e misure preventive per tutelare la salute dei lavoratori
Con nota 5752 del 07 agosto 2024 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha lanciato un programma di vigilanza straordinaria per affrontare il rischio di stress termico nei luoghi di lavoro. Questa iniziativa, delineata dalla Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del...
Audit Ambientali: perché sono importanti
Gli audit ambientali sono strumenti essenziali per garantire la conformità normativa e migliorare le prestazioni aziendali. Coinvolgendo vari stakeholder e seguendo protocolli rigorosi, le aziende possono proteggere l’ambiente, la salute e la sicurezza dei dipendenti,...
Rottamazione-quater: slitta a settembre la quinta rata
L’Agenzia delle entrate-riscossione rende noto che il Decreto legislativo n. 108/2024 (in G.U. n. 182 del 5 agosto 2024), ha differito al 15 settembre il termine per effettuare il pagamento della quinta rata della Definizione agevolata delle cartelle con scadenza al...