L'INPS, attraverso il messaggio n. 2830 del 9 agosto 2024, ha comunicato il completamento del progetto di reingegnerizzazione della procedura “Quote Quinto”. Questo aggiornamento mira a gestire in modo unificato i piani di ammortamento delle cessioni del quinto dello...
News
Tutte le ultime novità
Nuove direttive sulle indennità di malattia per i lavoratori marittimi
L'INPS, con il messaggio n. 2829 del 9 agosto 2024, ha rilasciato un aggiornamento significativo riguardante l'indennità di malattia per i lavoratori marittimi. La normativa, modificata dalla legge di Bilancio 2024, stabilisce che, per gli eventi di malattia...
Guida in 8 passi per supportare le donne vittime di violenza
L'INPS ha pubblicato una guida dettagliata in 8 passi destinata a fornire supporto e informazioni essenziali alle donne vittime di violenza. Questa iniziativa è parte di un ampio sforzo volto a garantire che le vittime di abusi fisici, psicologici ed economici abbiano...
Digitalizzazione dei pagamenti per le sanzioni del lavoro: implementata la modalità pagoPA
Nell'ambito del processo di digitalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha avviato un'importante transizione verso il pagamento delle sanzioni tramite il circuito pagoPA. Questo cambiamento, in linea con quanto...
Diritto di precedenza manifestato anche durante la vigenza del contratto a termine
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 19348 del 15 luglio 2024, ha deciso che il lavoratore a termine può manifestare il diritto di precedenza anche nel corso della vigenza del contratto a tempo determinato. Nel caso preso in esame dalla Suprema Corte, una...
Il D.Lgs. 103/2024 sui controlli alle imprese: quali sono le novità?
Il Decreto Legislativo 103/2024 introduce significative semplificazioni nei controlli sulle attività economiche, riducendo oneri burocratici e duplicazioni. Il provvedimento, che entra in vigore il 2 agosto 2024, prevede un sistema di identificazione del rischio basso...
Caduta sul lavoro: confermata la responsabilità della società per ambiente di lavoro angusto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30813 del 29 luglio 2024, ha confermato la responsabilità della società B.B. S.p.A. per un infortunio sul lavoro avvenuto il 4 aprile 2016, che ha coinvolto un’impiegata amministrativa. La dipendente, C.C., è rimasta ferita a...
Al via la formazione per gli ispettori di vigilanza su nuove competenze
L'INPS ha annunciato l'avvio di un innovativo percorso formativo dedicato agli ispettori di vigilanza, in risposta alle novità normative introdotte dal Decreto Legislativo 19/2024 e in linea con gli obiettivi del PNRR per il contrasto al lavoro nero e irregolare. Il...
Fondo Garanzia TFR e procedura concorsuale
La Corte di Cassazione (Ordinanza n. 19591/2024) ha rigettato il ricorso presentato dall'INPS contro la sentenza della Corte d'Appello di Salerno, che aveva accolto la domanda di un lavoratore per il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) tramite il Fondo di...
ExtraUE: ingresso semplificato per i lavoratori altamente qualificati
Il portale integrazionemigranti.gov.it (il sito internet dei Ministeri del lavoro, dell’interno e dell’istruzione dedicato agli stranieri in Italia), ha reso noto che è disponibile sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione,...
Riduzione delle imposte per il personale delle Forze di polizia e delle Forze armate: pubblicato il nuovo decreto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2024 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 24 giugno 2024, che introduce importanti agevolazioni fiscali per il personale delle Forze di polizia e delle Forze armate. Questo...
Caldo torrido e Scenario di Apartheid climatica: una minaccia imminente
Le torride temperature che si stanno registrando sulla terra potrebbero portare nel 2100 a rendere invivibili alcune zone del mondo, soprattutto in quei paesi che non possono permettersi sistemi di refrigerazione. Di cosa si tratta: Il caldo torrido è diventato una...