L'E-book "Sicurezza evoluta: Le malattie professionali. Esperienze e soluzioni" è pensato per dare informazioni utili su come gestire le malattie professionali legate al lavoro. Nel libro si ripercorre l'evoluzione delle normative e si riportano testimonianze....
News
Tutte le ultime novità
Flotta aziendale
Il manuale operativo "Flotta aziendale" approfondisce ogni aspetto relativo alla gestione del parco auto aziendale e alla figura del Fleet Manager. Viene analizzata la gestione della flotta aziendale, che include autovetture, guidatori, carburanti, chilometri,...
Settori industria e navigazione: rivalutate le prestazioni Inail
Il Ministero del Lavoro, in data 9 agosto 2024, ha pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito istituzionale, il decreto n. 114 del 5 luglio 2024 concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i...
Datori di lavoro
Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 7 anni per andare in pensione. INPS per il pagamento dell’assegno del mese successivo Art. 4 L. 92/2012 INPS circ. 119/2013 INPS mess. 17768/2013 INPS mess....
Parità di genere: possibile rettificare i dati già inviati per fruire dell’esonero
L’INPS, con il messaggio n. 2844 del 13 agosto 2024, ha fornito nuovi chiarimenti riguardanti la modalità di trasmissione delle richieste dell’esonero ex art. 5 della L. 162/2021. In fase di elaborazione delle richieste, è emerso, infatti, l’inserimento da parte dei...
Periti agrari: approvata la delibera ENPAIA per l’attuazione dell’assistenza sanitaria integrativa
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 2024, la nota del Ministero del lavoro n. 36/0008522/ENP-PA-L-174 del 15 luglio 2024. Con la citata nota è stata approvata, di concerto con il Ministero dell’Economia, ai sensi dell'art. 3, c. 2, del...
L'azienda deve risarcire l'ex dipendente per mancato pagamento di retribuzioni
La Corte di Cassazione ha emesso un'importante sentenza che conferma l'obbligo di una grande azienda di servizi postali di corrispondere una somma significativa a un'ex dipendente, malgrado quest'ultima non avesse prestato servizio per un lungo periodo a causa del...
Contributi per l’assunzione di assistenti sociali: rideterminate le somme per il 2021 e il 2022
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 9 agosto 2024, ha reso noto che è stato firmato il decreto n. 125 del 26 luglio 2024, con il quale sono state liquidate le risorse in favore degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) per gli assistenti sociali in...
Previdenza obbligatoria: la prescrizione dipende dall’esigibilità del credito
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20684 del 25 luglio 2024, ha stabilito che, in materia di previdenza obbligatoria, quale quella gestita dagli enti previdenziali privatizzati ai sensi del D.Lgs. 509/1994, la prescrizione quinquennale ex art. 2948, n. 4, cod....
Fondo vittime amianto: nuove risorse per il triennio 2024 – 2026
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il decreto 16 luglio 2024, concernente le risorse da destinare al Fiondo vittime amianto per il triennio 2024 – 2026. Il citato Fondo prevede, in particolare, un indennizzo a favore dei...
Nuove linee guida sull'oblio oncologico per tutelare i diritti dei guariti
L'8 agosto scorso, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di FAQ dedicate all'oblio oncologico, un tema di crescente rilevanza per la tutela dei diritti delle persone guarite da malattie oncologiche. Queste nuove indicazioni hanno...
Infortuni sul lavoro: prorogata la tutela nelle scuole
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2024, il decreto-legge 113/2024, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. Tra le novità, si segnalano le seguenti: - Per i...