Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 luglio 2024 – 14 agosto 2024 è stato fissato al 1,568860 (comunicato ISTAT). L’indice di agosto 2024 sarà diffuso il 16 settembre 2024 secondo il calendario...
News
Tutte le ultime novità
Ai fini della proroga acausale del contratto a termine non si cumula la precedente somministrazione
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 20505 del 24 luglio 2024, ha statuito che ai fini del calcolo del limite di 12 mesi entro cui è ammessa la proroga acausale del contratto a termine non si tiene conto del precedente periodo in cui il medesimo lavoratore era...
Lavorare sulle piattaforme digitali: una sfida per la sicurezza
Negli ultimi anni, il lavoro su piattaforme digitali è diventato sempre più diffuso. Questo tipo di lavoro offre flessibilità e opportunità economiche, ma presenta anche sfide significative in termini di sicurezza e protezione dei lavoratori. L’Agenzia Europa per la...
Bolzano – Alto Adige Sudtirol: le istruzioni sull’adeguamento del fondo di solidarietà
L’INPS, con la circolare n. 88 del 22 agosto 2024, ha fornito le istruzioni relative alle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige Sudtirol, a seguito dell’adeguamento del Fondo alle disposizioni di cui al...
Sicurezza dei trabattelli: Best Practices
I trabattelli sono strutture fondamentali per il lavoro in altezza, soprattutto nel settore edile. Tuttavia, il loro utilizzo comporta rischi significativi se non viene rispettata la normativa e non vengono seguite le buone pratiche di sicurezza. Di cosa si tratta: Il...
Anche al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 148 del 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare - oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli...
Interessi passivi deducibili ai fini Irap e Ires in caso di adesione e conciliazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 172 del 20 agosto 2024, ha fornito chiarimenti circa il corretto trattamento fiscale applicabile, ai fini IRES ed IRAP, agli interessi passivi versati in relazione alle maggiori imposte definite a seguito di...
Contributi Enpaia: F24 solo per gli agrotecnici
Con una news pubblicata sul proprio sito istituzionale in data 2 agosto 2024, l’Enpaia ha ricordato che il servizio di riscossione mediante modello F24 (in vigore dal 15 settembre, per effetto dell’istituzione dei relativi codici tributo da parte dell’Ade), riguarda...
Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive
Versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti con contratto di collaborazione. INPGI gestione separata con modello F24 Accise INPGI Delib. 17/2008 circ. 5/2009 circ. 1/2023
Settori industria e navigazione: rivalutate le prestazioni Inail
Il Ministero del Lavoro, in data 9 agosto 2024, ha pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito istituzionale, il decreto n. 114 del 5 luglio 2024 concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i...
Flotta aziendale
Il manuale operativo "Flotta aziendale" approfondisce ogni aspetto relativo alla gestione del parco auto aziendale e alla figura del Fleet Manager. Viene analizzata la gestione della flotta aziendale, che include autovetture, guidatori, carburanti, chilometri,...
Responsabilità e Sicurezza sul Lavoro: Le Novità di ANCE 2024
A maggio 2024, ANCE ha aggiornato i fascicoli relativi alla gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro, completi di una serie di modelli anch’essi aggiornati di nomine e deleghe che possono essere utili alle...