L’INPGI, con la circolare n. 7 del 5 settembre 2024, ha ricordato che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023 deve essere trasmessa entro il 30 settembre 2024. Sono tenuti alla comunicazione tutti i...
News
Tutte le ultime novità
Determinato il calendario delle festività ebraiche per l’anno 2025
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2024, il comunicato del Ministero dell’Interno recante il calendario delle festività ebraiche per l’anno 2025. In particolare, sono considerati festivi tutti i sabati, da mezz’ora prima del tramonto del...
DPI inclusivi: migliorare i DPI per le donne
Negli ultimi decenni, i dispositivi di protezione individuale (DPI) hanno fatto passi avanti in termini di protezione e inclusività. Tuttavia, le donne continuano a incontrare difficoltà nel trovare DPI adeguati. Sfatare i miti sui DPI femminili è essenziale per...
Certificazione DID sempre necessaria per l'indennità di disoccupazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22993 del 2024, ha rigettato il ricorso presentato dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) in merito a una controversia sull'indennità di disoccupazione ASpI. La questione è sorta in seguito alla decisione...
Ottimizza la gestione della flotta aziendale e riduci i costi grazie al nuovo manuale operativo
Siamo lieti di presentarti la seconda uscita dei nostri manuali operativi a tema Mobility, pensata per offrirti strumenti ancora più aggiornati e utili! L'argomento di questo manuale intitolato Flotta Aziendale di questa categoria si focalizza sulla gestione del parco...
Ottimizza la Gestione della Flotta Aziendale e riduci i Costi grazie al nuovo manuale operativo
Siamo lieti di presentarti la seconda uscita dei nostri manuali operativi a tema Mobility, pensata per offrirti strumenti ancora più aggiornati e utili! L'argomento di questo manuale intitolato Flotta Aziendale di questa categoria si focalizza sulla gestione del parco...
Morti sul lavoro: prima analisi del quadriennio 2021-2024
Il monitoraggio delle morti sul lavoro in Italia dal 2021 al 2024 rivela un aumento dell’incidenza, con il Trentino-Alto Adige come regione più a rischio e la Sardegna come la più sicura. Le donne risultano meno colpite rispetto agli uomini, ma i lavoratori stranieri...
Terzo settore e assunzione di disabili under 35: al via le domande per l’incentivo
Il D.L. 48/2023 (L. 85/2023), meglio noto come Decreto Lavoro, ha introdotto, in via transitoria, un incentivo all’assunzione, da parte di enti del Terzo settore e di altri enti ad essi assimilabili, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di soggetti con...
INAIL: rivalutati minimale e massimale di rendita 2024
L’INAIL, con la circolare n. 23 del 3 settembre 2024, ha ricordato che il D.M. 5 luglio 2024, n. 114 ha rivalutato gli importi del minimale e del massimale di rendita vigenti dal 1° luglio 2024, pari a € 20.258,70 e di € 37.623,28. Per quanto riguarda i lavoratori con...
La salute mentale influenza la sicurezza dei lavoratori
Circa lo 80% dei lavoratori ha avuto un'esperienza di salute mentale che ha interferito con la loro capacità di lavorare. Uno su cinque ha considerato di lasciare il lavoro nel 2023 a causa della salute mentale e del suo impatto sulla capacità lavorativa. Questo è...
Protezione da agenti cancerogeni: la direttiva (UE) 2022/431 e il recepimento in Italia
Con Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 92 del 30 agosto 2024, il Governo recepisce in via definitiva la direttiva (UE) 2022/431, che modifica la precedente direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti...
Le scadenze dei minimi retributivi settembre 2024
Le scadenze dei minimi retributivi settembre 2024 CCNL ALIMENTARI (COOPERATIVE) (ACCR 14 maggio 2024); CCNL ALIMENTARI (INDUSTRIA) (ACCR 1 marzo 2024); CCNL ANAS (CCNL 14 dicembre 2022); CCNL AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI (ACCR 15 dicembre 2022); CCNL CASSE RURALI...