L’INPS, con la circolare n. 75 del 9 aprile 2025, ha reso noto di aver stipulato una convenzione con VALITALIA PMI (VALITALIA PMI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della L....
News
Tutte le ultime novità
Licenziamento per gmo con reintegra senza i motivi
Il licenziamento senza prova dei motivi è illegittimo e i lavoratori interessati vanno reintegrati nel posto di lavoro anche se assunti in forza del job act cioè dal 7 marzo 2015 in poi. Così si è espressa la Cassazione con l'Ordinanza 6221/2025 che risulta essere la...
Infortuni sul lavoro e malattie professionali in agricoltura
INAIL ha pubblicato mediante il suo periodico mensile un report di dati inerenti al mondo dell’agricoltura Cosa tratta? L’agricoltura è un settore fondamentale per il nostro paese, ma ancora sono alti i numeri riguardanti gli infortuni sul lavoro, nonostante i...
Ateco 2025: non necessaria la dichiarazione di variazione
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, ha reso noto che la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2025 è attiva dal 1° aprile u.s. sia per i contribuenti che per le pubbliche amministrazioni che la utilizzano per fini...
Salute e sicurezza: attuato il protocollo INAIL – INL per l’attività ispettiva
L’INAIL, con la circolare n. 26 del 7 aprile 2025, ha fornito le indicazioni operative per l’attività ispettiva, da svolgersi in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in materia di sicurezza sul lavoro. Il provvedimento ha lo scopo di dare...
Telecomunicazioni: prestazioni integrative di CIGO, CIGS e AIS
L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 7 aprile 2025, ha precisato che il Fondo di solidarietà bilaterale per le telecomunicazioni assicura, oltre a erogare prestazioni integrative di CIGO, CIGS e assegno di integrazione salariale, può anche integrare prestazioni...
Incentivi autoimpiego in nuove tecnologie e transizione digitale ed ecologica
È stato firmato il Decreto interministeriale che, in attuazione dell’art. 21 del DL 60/2024, regolamenta gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Il provvedimento necessità della...
In ferie retribuzione piena
La Corte di cassazione, con l'Ordinanza n. 6282 del 9 marzo 2025, richiamando la giurisprudenza comunitaria (Corte di Giustizia UE, sentenza c.d. Williams del 16/09/2011), ha ribadito una decisione già presa in occasione della sentenza n. 14089/2024, ossia che il...
Controlli reddituale per l’assegno sociale
A seguito di verifiche da parte degli uffici dell’Inps sono stati individuati i soggetti titolari dell'assegno sociale che non hanno adempiuto a tale obbligo per l'anno 2020.Lo comunica l’Istituto previdenziale con il messaggio del 4 aprile 2025 n. 1173.I titolari...
DSU: On line il nuovo modello
L’INPS, con la circolare n. 73 del 3 aprile 2025, fa seguito alle modifiche disposte dal DPCM 14 gennaio 2025 n.13 (in vigore dal 5 marzo 2025) nei confronti del Regolamento ISEE, per ricordare che, per effetto del Decreto interministeriale n. 75/2025, pubblicato...
Asili nido: contributo anche senza fattura
L’INPS, con il messaggio n. 1165 del 4 aprile 2025, ha precisato che le agevolazioni di cui all’art.1, c. 355, della L. 232/2016, possono essere concesse per la frequenza degli asili nido, anche presentando la ricevuta di pagamento emessa dalla struttura che eroga il...
Sull’obbligo di caratterizzazione dei rifiuti
Il TAR della Lombardia, con la sentenza del 17 marzo 2025, n. 898, ha dichiarato illegittimo un provvedimento della Provincia di Brescia che impone al gestore di un impianto di trattamento dei rifiuti di caratterizzare i rifiuti stessi in fase di accettazione. Cosa...