La Direzione Generale dell'INAIL ha pubblicato la Circolare n. 27, che introduce significative novità per i tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e gli allievi dei corsi specializzati. Il documento stabilisce la rivalutazione delle prestazioni economiche e la...
News
Tutte le ultime novità
Lecita la registrazione di conversazioni senza consenso per difendere un diritto
La Corte di Cassazione ha stabilito, con l'ordinanza 24797 del 2024, che un dipendente può utilizzare conversazioni registrate di nascosto dai suoi colleghi, senza il loro consenso, se tale utilizzo è finalizzato alla tutela giudiziale di un proprio diritto. Questa...
Ravvedimento operoso: cambia la misura della riduzione sanzionatoria
Sulla Gazzetta Ufficiale n.150 del 28 giugno 2024 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 87/2024, con cui sono state introdotte rilevanti disposizioni per la revisione del sistema sanzionatorio tributario.La norma apporta, innanzitutto, numerose modifiche al D.Lgs. n....
TFR: rivalutazione mese di agosto 2024
“Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2024 – 14 settembre 2024 è stato fissato al 1,756939 (comunicato ISTAT). L’indice di agosto 2024 sarà diffuso il 16 settembre 2024 secondo il...
TFR: rivalutazione mese di agosto 2024
“Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2024 – 14 settembre 2024 è stato fissato al 1,756939 (comunicato ISTAT). L’indice di settembre 2024 sarà diffuso il 16 ottobre 2024 secondo il...
Risarcimento più elevato per i contratti a termine
Sulla G.U. n. 217/2024 è stato pubblicato il DL 16 settembre 2024 n. 131 che introduce disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Tra le...
Cambia la misura delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale
L’INAIL, con la circolare n. 25 del 16 settembre 2024, ha reso noto che a seguito della variazione registrata dall’Istat pari al 5,4%, sono state rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2024, le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale...
Il rischio cancerogeno e mutageno
Il presente lavoro fornisce un orientamento per coloro che devono gestire il rischio cancerogeno e/o mutageno per motivi professionali, fornendo un aiuto a riconoscere il pericolo e ad affrontarlo correttamente attraverso la valutazione del rischio, la...
Scendono gli interessi e le sanzioni per il ritardato versamento dei contributi INPS
L’INPS, con la circolare n. 89 del 16 settembre 2024, dando seguito alla decisione della BCE che ha nuovamente diminuito il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, ha fornito le opportune indicazioni sulla nuova misura degli...
Graduale eliminazione dell’assegno per il pagamento delle pensioni all’estero
L'INPS continua il processo di eliminazione graduale dell’assegno come modalità di pagamento delle pensioni all’estero. Dopo aver implementato la misura per i pensionati residenti in Tunisia, Australia e vari paesi europei, ora anche i pensionati residenti negli Stati...
Bando Isi 2023: prorogato al 24 settembre 2024 il termine per l’upload della documentazione
L’INAIL ha comunicato, tramite un avviso pubblicato sul suo sito l'11 settembre 2024, la proroga al 24 settembre 2024 del termine di scadenza per la fase di upload della documentazione relativa al Bando Isi 2023. Questa proroga riguarda i soggetti ammessi agli elenchi...
RINNOVATO IL CCNL CERAMICA INDUSTRIA
Il 22 luglio 2024 si sono incontrate le parti CONFINDUSTRIA CERAMICA, FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL per stipulare l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo CCNL per gli addetti all’industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria,...