News

Tutte le ultime novità

INPS: aggiornamento delle Organizzazioni sindacali

Con il Messaggio n. 3245, l’INPS ha comunicato un nuovo aggiornamento dell'elenco delle Organizzazioni sindacali aderenti al Testo Unico sulla Rappresentanza, siglato da CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL. Questo aggiornamento ha valore operativo per la compilazione dei...

leggi tutto

Al via la selezione dei piani sanitari per il 2025

Il Fondo sanitario per i lavoratori metalmeccanici, Metasalute, ha ufficialmente avviato la procedura per la selezione dei piani sanitari per l'anno 2025, come comunicato nella Circolare n. 6 del 1° ottobre 2024. Le aziende aderenti al fondo avranno tempo fino al 4...

leggi tutto

Nuove modifiche al CLP

Pubblicato il 30 settembre 2024 in Gazzetta ufficiale europea il regolamento delegato (UE) 2024/2564, che apporta modifiche al regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Cosa tratta Il nuovo regolamento modifica l’Allegato VI, parte 3,...

leggi tutto

Crisi d’impresa: cambiano ancora le norme

Sulla G.U. n. 227/2024 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 136/2024, recante disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. n. 14/2019. Liquidazione giudiziale e rapporti di lavoro Di particolare interesse le...

leggi tutto

Aggiornate le FAQ sugli stranieri formati all’estero

Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ha aggiornato le FAQ dedicate all’articolo 23 del TU Immigrazione, modificato dal c.d. Decreto Cutro (DL 20/2023) che ha posto al di fuori delle quote del Decreto Flussi gli ingressi dei cittadini stranieri non...

leggi tutto

Rottamazione-quater: sesta rata entro il 9 dicembre

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. In considerazione...

leggi tutto

Colf e badanti: richieste più quote nel Decreto flussi

Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha reso noto di aver richiesto al Governo, nel prossimo Consiglio dei Ministri, di  superare le rigidità del decreto flussi, in primis le regole del click day, e offrire alle famiglie uno strumento più flessibile, adatto alle...

leggi tutto

Il trasferimento di azienda

Il trasferimento di azienda è uno dei temi più complessi e discussi del diritto del lavoro contemporaneo, soprattutto in un contesto economico globale caratterizzato da fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni aziendali. Questo volume esplora a fondo la normativa che...

leggi tutto