L’INL, con la Nota n. 376 del 7 ottobre 2024, ha precisato che la trasmissione della PEC non comporta il rilascio della patente essendo necessario, a tal fine, formalizzare l’istanza tramite il Servizio online disponibile all’indirizzo servizi.ispettorato.gov.it/. Ne...
News
Tutte le ultime novità
AppIO e certificati di malattia
L’INPS, con il messaggio n. 3337 del 9 ottobre 2024, ha reso noto che i lavoratori che hanno registrato i propri contatti su MyINPS possono ricevere una comunicazione sull’AppIO con la quale viene reso nota l’indicazione del PUC del certificato inviato telematicamente...
Il decreto omnibus è legge
Sulla G.U. n. 236 dell’8 ottobre 2024 è stata pubblicata la Legge n. 143/2024 di conversione, con modifiche, del d.l. 113/2024 (cd decreto omnibus), recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico....
Agricoli e sospensione attività con OTD
L’INPS, con la circolare n. 91 del 9 ottobre 2024, ha precisato che viene posto d’ufficio nello stato di sospensione, il datore di lavoro con non invia, per un intero anno civile (da intendersi da gennaio a dicembre), i flussi Uniemens-PosAgri per l’assenza di...
RINNOVATO IL CCNL AGENZIE MARITTIME RACCOMANDATARIE
Il 13 settembre 2024 si sono incontrate le parti FEDERAGENTI, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI per stipulare il Verbale di Ipotesi di Accordo per il rinnovo CCNL per i dipendenti delle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi. Le parti, con il presente...
Settore trasporti – in aumento le denunce di infortunio
INAIL ha reso pubblici i dati raccolti nel quinquennio 2028-2022 sul settore trasporti, che ha visto un incremento nelle denunce pari al doppio rispetto all’aumento registrato in tutto il comparto Industria e servizi. Il documento prende in considerazione anche...
Ricalcolo esonero under 40 per gli agricoli
L’INPS, con il messaggio n. 3338 del 9 ottobre 2024, ha ricalcolato l’importo dell’esonero under 40 relativo alle nuove iscrizioni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali per gli anni 2020, 2021 e 2022 per l’intero periodo dei 24 mesi...
La CNCE rilascia nuove FAQ sull’applicazione del dm 143/2021 per la congruità della manodopera in edilizia
Con la recente lettera circolare n. 24/2024, la Commissione Nazionale delle Casse Edili (CNCE) ha fornito ulteriori chiarimenti operativi riguardanti il Decreto Ministeriale n. 143/2021 sulla congruità della manodopera impiegata in edilizia. Le risposte a due domande...
Nuove sanzioni per omissione e evasione contributiva
L’INPS, con la circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, ha fornito indicazioni operative in merito al regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive ex lege 338/2000, dopo le modifiche apportate dal DL 19/2024 (L. 56/2024), che trova applicazione relativamente...
Sicurezza evoluta: sostenibilità e sicurezza – un binomio vincente
L'e-book "Sicurezza evoluta: sostenibilità e sicurezza: un binomio vincente" ha lo scopo di offrire una panoramica chiara e approfondita su ogni aspetto della sostenibilità, rendendo il tema facile da comprendere e applicare. Inoltre, l’e-book si pone l’obiettivo di...
Parità di genere: entro metà ottobre la domanda di esonero
L’INPS, con il comunicato stampa del 2 ottobre 2024, ha ricordato che i datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali dell’1%, con un limite massimo di 50.000 euro...
Le scadenze dei minimi retributivi ottobre 2024
Le scadenze dei minimi retributivi ottobre 2024 CCNL COOPERATIVE SOCIALI (ACCR 26 gennaio 2024); CCNL ELETTRICI (ACCR 18 luglio 2022); CCNL GRAFICI, EDITORIALI (INDUSTRIA) (ACCR 19 dicembre 2023); CCNL POMPE FUNEBRI (CCNL 11 marzo 2021); CCNL RADIOTELEVISIONI PRIVATE...