Il recente Decreto n. 159 del 17 settembre 2024, pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), disciplina l'attuazione delle disposizioni relative alla formazione e gestione del fascicolo informatico d’impresa. Tale regolamento rappresenta un...
News
Tutte le ultime novità
Crisi d’impresa: prime indicazioni dell’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 3553 del 25 ottobre 2024, ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dal d.lgs. n. 136/2024, che ha integrato e modificato il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Le precisazioni riguardano, innanzitutto, l’istituto della...
Nuova disciplina per le auto aziendali in uso promiscuo dal 2025: cambiamenti e possibili impatti
L’articolo 7 del ddl Bilancio introduce una significativa revisione della disciplina delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, apportando modifiche che riflettono l’impegno per una transizione ecologica e mirano a penalizzare l’uso di veicoli ad...
Svolgere attività durante la malattia: quando è ammesso e quando rischia di portare al licenziamento
La possibilità di svolgere altre attività durante il periodo di malattia è da sempre un tema delicato nei rapporti di lavoro. La giurisprudenza della Corte di Cassazione offre indicazioni sul limite tra legittimità e violazione degli obblighi contrattuali, chiarendo...
Microplastiche, dal mare alle nostre tavole. L’impatto sulla salute
La presenza di tracce di microplastiche all’interno del cibo che consumiamo, in particolare pesce e crostacei, è nota e affermata da studi come quello pubblicato da ENEA e Cnr nel 2023, che aveva dimostrato come questo contaminante si trasferiva all’interno della...
ExtraUE: due click day per il settore turistico-alberghiero
Il Ministero dell’interno, con la circolare congiunta (Min. lavoro – agricoltura - turismo) n. 9032 del 24 ottobre 2024, tenendo conto delle novità introdotte dal DL 145/2024 in materia di immigrazione, ha fornito le indicazioni operative riguardo ai flussi d’ingresso...
La nuova diffida amministrativa
Il Decreto Legislativo 12 luglio 2024, n. 103 (recante Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all'articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118) introduce importanti novità per la semplificazione...
Gestione eventi lesivi: accesso anche agli intermediari dei datori
L’Inail ha reso noto che dal 23 ottobre 2024 gli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA, compreso il settore navigazione, e loro delegati, possono accedere al servizio online “Gestione eventi lesivi” e ai relativi servizi dispositivi. Gli...
Governo: in arrivo nuove misure di contrasto al lavoro sommerso
Il Consiglio dei Ministri, con il comunicato stampa n. 101 del 21 ottobre 2024, ha reso noto di aver approvato un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università e ricerca per la migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e...
Privacy: stop al software che accede all’email del dipendente
Il Garante per la Privacy, nella newsletter n. 528 del 22 ottobre 2024, ha chiarito che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile...
Codice dei contratti pubblici: in arrivo i correttivi al D.Lgs. 36/2023
Il Consiglio dei Ministri, con il comunicato stampa n. 101 del 21 ottobre 2024, ha reso noto di aver approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei...
FOCUS LIVE 2025 PAGHE INFINITY – FORMAZIONE NORMO APPLICATIVA Aggiornamento periodico su normativa e impatto applicativo
formazione, applicativa, normativa, aggiornamento, amministrazione, personale, novità, adempimenti, focus