Il 13 novembre 2024 si sono incontrate le parti CONFINDUSTRIA e FEDERMANAGER per stipulare l’Accordo per il rinnovo CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i...
News
Tutte le ultime novità
Bonus Natale: ultime modifiche, finalità e chiarimenti delle Entrate
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267/2024, è stato pubblicato il decreto-legge n. 167 del 14 novembre 2024, che ha modificato l’art. 2-bis del D.L. 113/2024 (L. 143/2024) relativo al c.d. Bonus Natale. L’Agenzia delle Entrate ha, recentemente, pubblicato la circolare...
Bonus Natale: ultime modifiche, finalità e chiarimenti delle Entrate
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267/2024, è stato pubblicato il decreto-legge n. 167 del 14 novembre 2024, che ha modificato l’art. 2-bis del D.L. 113/2024 (L. 143/2024) relativo al c.d. Bonus Natale. L’Agenzia delle Entrate ha, recentemente, pubblicato la circolare...
L'Agenzia chiarisce il "Bonus Natale 2024": le istruzioni nella circolare n. 22 del 19 novembre
Con la circolare n. 22 del 19 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti fondamentali per l’applicazione delle modifiche introdotte dall’articolo 2 del decreto-legge n. 167 dell’11 novembre 2024 in relazione al "Bonus Natale 2024". Questo beneficio,...
Dal 20 novembre il Cassetto fiscale si arricchisce di nuove funzionalità per i contribuenti
Con il Provvedimento n. 419815 del 19 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto un importante ampliamento delle funzionalità disponibili nel Cassetto fiscale dei contribuenti. A partire dal 20 novembre, sarà possibile consultare e gestire direttamente le...
Il Garante Privacy detta i criteri per la gestione delle email aziendali: chiarimenti fondamentali per conformarsi al GDPR
Con un provvedimento di grande rilevanza, il Garante per la protezione dei dati personali ha sancito importanti linee guida sulla gestione delle email aziendali, chiarendo le condizioni necessarie per garantire la conformità al GDPR. Il caso specifico di una società...
Trasporto aereo: dal 2025 cambiano le regole per la comunicazione delle attività lavorative durante i trattamenti INPS
L'INPS ha pubblicato il Messaggio n. 3868 del 19 novembre 2024, annunciando importanti novità per i lavoratori del settore del trasporto aereo e aeroportuale che percepiscono trattamenti di integrazione salariale o indennità NASpI. Dal 1° gennaio 2025, cambiano le...
Senza contestazione disciplinare il licenziamento è nullo, lavoratore reintegrato
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28927/2024, ribadisce un principio fondamentale in materia di diritto del lavoro: l’assenza della preventiva contestazione dell’infrazione disciplinare da parte del datore di lavoro compromette l’intero procedimento, rendendo...
Gravidanza e lavoro: rischi e diritti
Negli ultimi decenni, la partecipazione delle donne al mercato del lavoro ha subito un notevole incremento, specialmente nei paesi industrializzati. Anche in Italia, l'occupazione femminile ha registrato una crescita significativa, ma questo progresso ha portato con...
Attività durante la malattia: quando può scattare il licenziamento?
La gestione delle assenze per malattia o infortunio dei dipendenti è spesso teatro di contenziosi, soprattutto quando emerge che il lavoratore svolge attività lavorative o extralavorative durante il periodo di assenza. Sul tema, la Corte di Cassazione è intervenuta di...
TFR: coefficiente di rivalutazione Ottobre 2024
“Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 ottobre 2024 – 15 novembre 2024 è stato fissato al 2,006939 (comunicato ISTAT). L’indice di novembre 2024 sarà diffuso il 16 dicembre 2024 secondo il...
Addizionali regionali 2024: la tabella riepilogativa aggiornata a novembre
La redazione di LF ha elaborato una tabella che riepiloga in ordine alfabetico le aliquote per l’anno 2024 delle addizionali regionali all’IRPEF, aggiornate al mese di novembre.