Il 15 ottobre 2024 si sono incontrate le parti FEDERBETON, FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL per stipulare il Verbale di Accordo per i dipendenti da aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle...
News
Tutte le ultime novità
SIISL: le modalità di registrazione da parte di disoccupati e datori
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto 174/2024 con cui, in attuazione degli articoli 25 e 26 del D.L. n. 60/2024, ha definito le modalità con cui i percettori di NASpI e DIS-COLL sono tenuti alla sottoscrizione del curriculum vitae, del Patto di Attivazione...
Detassazione TFS inapplicabile al TFR
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 225/2024, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del regime di parziale detassazione del TFS previsto dall'articolo 24 del D.L. n. 4/2019. Per quanto riguarda l’operatività del limite dei...
Lombardia: le retribuzioni convenzionali soci e familiari non artigiani per l’autoliquidazione 2024/2025
L'INAIL - direzione regionale Lombardia, ha diffuso gli importi della retribuzione convenzionale giornaliera e annuale per i soci e i familiari non artigiani delle province lombarde, da utilizzare in sede di autoliquidazione 2024/2025. Tutti gli importi sono...
Settore metalmeccanico: costo medio orario del lavoro aggiornato da giugno 2024
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 73/2024, con cui ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti è aggiornato per gli operai e per...
Montanti contributivi: coefficiente di rivalutazione aggiornato da gennaio 2025
Nella sezione “pubblicità legale” del sito del Ministero del lavoro, è stato pubblicato il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024 concernente la revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo, che aggiorna la Tabella A dell’allegato...
Cassazione: licenziamento disciplinare e controlli tecnologici, onere della prova al datore di lavoro
La Corte di Cassazione ha fatto luce sulle modalità di utilizzo dei controlli difensivi nel contesto del licenziamento disciplinare, con l’Ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024. La pronuncia stabilisce che spetta al datore di lavoro dimostrare la necessità e la...
Cassa Edile di Torino: Il "Bonus Natale" da 100 Euro sarà erogato dai datori di lavoro
La Cassa Edile di Torino ha chiarito che il "Bonus Natale" da 100 euro, introdotto dall'articolo 2-bis del D.L. 113/2024, sarà erogato direttamente dai datori di lavoro e non dalla Cassa stessa. La precisazione arriva in risposta alla richiesta di chiarimento da parte...
Artigianato: firmato il rinnovo del CCNL per i settori della meccanica
Confartigianato ha reso noto che il 19 novembre 2024 è stato firmato con i sindacati dei lavoratori Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Meccanica scaduto il 31 dicembre 2022. Il rinnovo riguarda...
Lotta al lavoro sommerso: il nuovo decreto e il Portale nazionale del sommerso
Con il decreto ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha tracciato una roadmap per rafforzare la lotta al lavoro sommerso. Al centro del provvedimento vi è l’implementazione del Portale nazionale del sommerso (PNS),...
Nuove regole sulla malattia nel Ccnl tessile, abbigliamento e moda
L'11 novembre 2024 è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) per il settore tessile, abbigliamento e moda. L'intesa, valida dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027, introduce significative novità, in particolare...
Esoneri contributivi per le assunzioni di percettori di Adi/Sfl: tutte le novità
Con il messaggio n. 3888/2024, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per accedere agli incentivi rivolti alle aziende che assumono percettori di sostegno per la formazione e il lavoro (Sfl) e assegno di inclusione (Adi). Questi strumenti, introdotti dal Decreto...