News

Tutte le ultime novità

Il nuovo concetto di residenza fiscale

Il Dlgs 27 dicembre 2023, n. 209 ha dato attuazione alla L. 9 agosto 2023, n. 111 con la quale è stata conferita al Governo la delega per rivedere il sistema tributario nazionale, per uniformarlo ai principi previsti dall’ordinamento dell’Unione europea, dall’OCSE e...

leggi tutto

Cosa impariamo dalla strage di Calenzano (FI)

L'esplosione al deposito Eni di Calenzano ha causato la morte di cinque persone e il ferimento di altre ventisei. L'incidente, avvenuto durante il caricamento di autocisterne, ha sollevato importanti questioni sulla sicurezza nei siti a rischio di incidente rilevante...

leggi tutto

Mille-proroghe: le novità in materia di lavoro

Il Consiglio dei ministri n. 107 del 9 dicembre 2024 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi. In attesa della pubblicazione del provvedimento in gazzetta ufficiale, nella seguente tabella si riportano le novità...

leggi tutto

Revisione Irpef e Ires, approvato il decreto legislativo

Il Consiglio dei Ministri n. 106 del 3 dicembre 2024 ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce una complessiva revisione del regime impositivo dei...

leggi tutto

Verso ATECO 2025

È in arrivo la nuova classificazione Ateco 2025, che sostituirà gli attuali Ateco 2007, come stabilito dal Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione, che modifica il Regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e prevede la...

leggi tutto

Il conguaglio fiscale di fine anno 2024

Il datore di lavoro che opera come sostituto d’imposta, al fine di dare carattere di definitività alle ritenute riferite ai redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nell’anno 2024, deve effettuare il conguaglio tra le ritenute fiscali operate in corso...

leggi tutto