Con l’articolo 13 del Collegato lavoro, viene ridefinita la disciplina del periodo di prova nei contratti a termine, integrando il Decreto trasparenza (Dlgs 104/2022). La norma stabilisce parametri chiari, proporzionati alla durata del contratto, pur lasciando spazio...
News
Tutte le ultime novità
Innovazione digitale per aziende e intermediari: il Portale Contributivo evolve con nuove funzionalità
Con il Messaggio n. 4255, l’INPS ha annunciato il rilascio di nuove funzionalità per il Portale Contributivo Aziende e Intermediari, nell’ambito del Piano Strategico Digitale 2022/2024. Queste novità sono state sviluppate con l’obiettivo di migliorare l’esperienza...
Legge di Bilancio 2025: deducibilità spese di trasferta e pagamenti tracciabili
Tra le norme per il contrasto all’evasione contenute nel disegno di legge di Bilancio 2025, ormai giunta alla fine del suo iter approvativo, sono presenti alcune disposizioni che prevedono, già dal 1° gennaio 2025, ai fini della deducibilità fiscale di alcune...
Naspi: cambia il calcolo per i lavoratori senza retribuzione nel quadriennio
L’INPS, con il messaggio n. 4254 del 13 dicembre 2024, ha fornito indicazioni per il calcolo della prestazione di NASpI nelle ipotesi in cui il lavoratore licenziato che ha presentato domanda non ha, nel quadriennio di osservazione, alcuna retribuzione utile esposta...
Assegno Unico: più semplice la richiesta delle maggiorazioni
L’INPS, con il messaggio n. 4253 del 13 dicembre 2024, ha reso noto di aver nuovamente aggiornato servizio per la presentazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU).Le novità sono le seguenti:È stata semplificata la gestione dei...
Bonus Natale: confermata la spettanza al solo convivente di fatto
La Legge 189/2024 (di conversione del DL 155/2024), recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali, ritorna sul Bonus Natale, conferma che il beneficio economico può essere riconosciuto anche al convivente, ma questo deve...
Bonus Natale: confermata la spettanza al solo convivente di fatto
La Legge 189/2024 (di conversione del DL 155/2024), recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali, ritorna sul Bonus Natale, conferma che il beneficio economico può essere riconosciuto anche al convivente, ma questo deve...
Bonus Natale: confermata la spettanza a un solo convivente di fatto
La Legge 189/2024 (di conversione del DL 155/2024), recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali, ritorna sul Bonus Natale, conferma che il beneficio economico può essere riconosciuto anche al convivente, ma questo deve...
Addio ai furbetti della Naspi: il DDL lavoro introduce il meccanismo delle "dimissioni di fatto"
Il disegno di legge (DDL) lavoro punta a mettere fine a una pratica diffusa, quella dei lavoratori che si assentano ingiustificatamente per ottenere il licenziamento e accedere così alla Naspi (indennità di disoccupazione). Con l’articolo 19 del DDL, viene introdotto...
Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR): tabella dato storico
Il tasso ufficiale di riferimento da gennaio 1997 a dicembre 2024
RINNOVATO IL CCNL DIRIGENTI CONFSERVIZI
Il 27 novembre 2024 si sono incontrate le parti CONFSERVIZI E FEDERMANAGER per stipulare il Rinnovo CCNL per i dirigenti delle imprese dei servizi di pubblica utilità. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori...
Licenziamento per condotta extra-lavorativa: la Cassazione traccia i confini della giusta causa
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31866 dell'11 dicembre 2024, ha ribadito un principio cruciale in materia di licenziamento per condotta extra-lavorativa, fornendo indicazioni utili per datori di lavoro e lavoratori. Comportamenti fuori dal lavoro, ma con...