È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del l’11 di16 dicembre 2024, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 10 dicembre 2024 che riduce la misura del saggio degli interessi legali, di cui all’art. 1284 del codice civile, dal 2,50% al 2%,...
News
Tutte le ultime novità
Compenso alla baby sitter nel rispetto del CCNL
Assindatcolf ha pubblicato sul proprio sito internet la guida sul contratto di lavoro per la baby sitter, che deve rispettare il CCNL sul lavoro domestico, così come per le colf e le badanti. Entrando nel dettaglio, il CCNL, a seguito dell’aggiornamento di settembre...
Fondo Nuove Competenze: disponibili nuovi webinar dal Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 20 dicembre 2024, ha reso noto che, a decorrere dal 10 febbraio 2025, il portale PN Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027, si arricchirà di una serie di materiali informativi a disposizione delle imprese e degli altri...
NASpI: entro il 31 gennaio 2025 la dichiarazione del reddito presunto
L’INPS, con il messaggio n. 4353 del 18 dicembre 2024, ha fornito le indicazioni necessarie per la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto dei lavoratori in NASpI. In particolare, si ricorda che, da dicembre 2024, tramite la “Piattaforma di Proattività”,...
Denuncia disabili: il prospetto entro gennaio 2025
Entro il 31 gennaio 2025 deve essere inviato telematicamente il prospetto informativo, relativo all’anno 2024, per la denuncia periodica dei lavoratori disabili ai sensi della L. 68/1999. Il prospetto deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica (art. 40,...
Istruzioni INPS dopo la riduzione del TUR
L’INPS, con la circolare n. 103 del 17 dicembre 2024, facendo seguito alla decisione di politica monetaria della BCE del 12 dicembre 2024 che ha ridotto l’ex TUR al 3,15% (con decorrenza dal 18 dicembre 2024), ha fornito le opportune indicazioni sulla nuova misura...
I professionisti della sicurezza, nel cambio generazionale, devono puntare in alto.
La pandemia ha rafforzato il ruolo dei professionisti della sicurezza, evidenziando l'importanza di una pianificazione oltre la semplice conformità normativa. Con l'emergere di una nuova generazione di RSPP e HSE manager, è cruciale supportare la loro crescita non...
Via al decreto ambiente
Approvata in seduta del 10 dicembre 2024 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 dicembre, arriva la Legge n.191 del 13 dicembre 2024, a conversione del Decreto-Legge n.153/2024, il cosiddetto decreto ambiente, recante “disposizioni urgenti per la tutela ambientale...
L’indennità per il congedo di paternità obbligatorio si prescrive in un anno
L’INPS, con il messaggio n. 4301 del 17 dicembre 2024, ha indicato che l’indennità per il congedo di paternità obbligatorio è soggetta alla prescrizione annuale, in deroga al regime ordinario decennale disposto dal codice civile. Anche per quanto riguarda la decadenza...
Pubblicazione calendario ISTAT 2025
L'ISTAT ha diffuso il calendario 2025 fissando, tra le altre, le date in cui saranno emessi i dati sui prezzi al consumo ai fini della determinazione dei coefficienti di rivalutazione del TFR.
TFR coefficiente di rivalutazione novembre 2024
“Il coefficiente di rivalutazione del TFR”, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 novembre 2024 – 14 dicembre 2024 è stato fissato al 2,131939 (comunicato ISTAT). L’indice di dicembre 2024 sarà diffuso il 16 gennaio 2025 secondo il...
RINNOVATO IL CCNL ALLEVATORI E CONSORZI ZOOTECNICI
Il 12 dicembre 2024 si sono incontrate le parti Associazione Italiana Allevatori (AIA), FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL, CONFEDERDIA per stipulare il Verbale di accordo per il rinnovo biennale economico del CCNL per i dipendenti dalle organizzazioni degli allevatori,...