L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 70 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato riservato ai c.d. impatriati, anche lo straniero che non è mai stato residente in Italia, purché siano soddisfatti tutti i...
News
Tutte le ultime novità
Agricoli: Nel cassetto previdenziale gli avvisi di tariffazione
L’INPS, con il messaggio n.871 del 11 marzo 2025, facendo seguito alla fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, ha reso noto che ii nuovi Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del...
Portale INPS: nuova pagina dedicata alla malattia e alle visite di controllo
L’INPS ha reso noto che sul proprio portale istituzionale è stata pubblicata una nuova pagina dedicata all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo. Le informazioni riguardano l’indennità riconosciuta ai lavoratori dipendenti e agli iscritti alla...
Entrate: approvati i modelli 730
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025, ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, i seguenti modelli: a) 730/2025, relativo alla dichiarazione semplificata agli effetti delle imposte sul reddito delle persone fisiche che i...
Indennità ferie fuori dalla responsabilità solidale nell’appalto
La responsabilità solidale del committente per le retribuzioni dovute ai dipendenti dell'appaltatore o del subappaltatore riguarda i soli "trattamenti retributivi", fra i quali non rientra l'indennità sostitutiva di ferie e permessi non goduti. Così si è espressa la...
RINNOVATO IL CCNL ASSOCIAZIONI ED ALTRE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE
Il 31 gennaio 2025 si sono incontrate le parti CONFIMPRESE ITALIA e FESICA CONFSAL, per stipulare il Verbale di Accordo per la rivalutazione dell’1% degli importi delle retribuzioni della paga base nazionale conglobata, con decorrenza 1.1.2025. Le parti, con il...
Bonus giovani: il Governo ritorna sui propri passi
Sul sito internet del Dipartimento per il programma di Governo, risulta ancora come "non adottato" il decreto interministeriale attuativo dell’art. 22, c. 10 della L. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024) recante termini e modalità attuative dell'esonero dal versamento del...
Impatriati: non più necessario il collegamento funzionale
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 66 del 6 marzo 2025, ha precisato che non è necessario che il lavoratore sia in possesso dei requisiti richiesti dalla norma sul nuovo regime degli impatriati al momento del rientro in Italia, potendo gli...
Il Milleproroghe riammette la Rottamazione-quater
L’Agenzia delle entrate-riscossione ricorda che la legge 15/2025, di conversione del DL 145/2024 (c.d. Milleproroghe) ha previsto che possono essere riammessi alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) i contribuenti incorsi alla data del 31 dicembre 2024...
Pensione lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio
L’INPS, con il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025 (slitta al 2 maggio 2025), delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai...
INPS: le novità previdenziali 2025
Riepilogate dall’Inps le principali novità previdenziali contenute nell’ultima legge di bilancio di immediata applicazione. La circolare del 5 marzo 2025 n. 53 fa il punto delle diverse novità di cui una buona parte riguardano semplici proroghe o conferma di quanto...
Al via la domanda di posticipo della pensione
E’ possibile la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento previsto dall’art. 1 comma 161 della legge 207/2024, per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata...