News

Tutte le ultime novità

Nuovo regolamento RENTRI: tutto quello che serve sapere

E’ uscita una nuova guida sul RENTRI. Il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 introduce il nuovo Regolamento RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti, obbligando vari operatori del settore a iscriversi entro il 13 febbraio 2025. Il regolamento digitalizza la gestione dei...

leggi tutto

Generalità datori di lavoro

Domanda di nulla osta per il 2025 di stranieri residenti all’estero in stati extracomunitari convenzionati per lavoro subordinato. Sportello immigrazione in via telematica Dpcm 27 settembre 2023 Min. lavoro e interno circ. 9032/2024

leggi tutto

CU 2025: nuovo aggiornamento delle specifiche tecniche

L’Agenzia delle entrate, in data 5 febbraio 2025, ha rilasciato un nuovo aggiornamento delle specifiche tecniche di trasmissione della certificazione unica. È stato modificato un refuso presente nel controllo bloccante del punto 731 “Codice fiscale del sostituto”,...

leggi tutto

Agricoli: entro febbraio la dichiarazione di calamità

L’INPS, con la circolare n. 37 del 5 febbraio 2025, ha ricordato che le aziende agricole, i cui lavoratori hanno diritto al beneficio previdenziale (c.d. Trascinamento di giornate) di cui all’art. 1, c. 65, L. 247/2007, devono trasmettere, per via telematica, la...

leggi tutto

Generalità datori di lavoro

Domanda di nulla osta per l’ingresso in Italia nel 2025 di stranieri residenti all’estero per lavoro subordinato e autonomo. Sportello immigrazione in via telematica. Dpcm 27 settembre 2023 Min. lavoro e interno circ. 9032/2024

leggi tutto

RINNOVATI I CCNL EDILI COOPERATIVE ED EDILI INDUSTRIA

Il 28 gennaio 2025 si sono incontrate le parti ANCE, LEGACOOP Produzione e Servizi, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI e AGCI Produzione e Lavoro, FENEAL-UIL FILCA-CISL, FILLEA-CIGL, per stipulare l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo della parte salariale dei CCNL Edili...

leggi tutto

Aggiornata la CU 2025

L’Agenzia delle entrate, in data 3 febbraio 2025, ha pubblicato l’aggiornamento delle istruzioni della CU 2025, del modello sintetico e delle specifiche tecniche. Quanto alle istruzioni, l’aggiornamento riguarda principalmente i punti relativi al cd Bonus Natale...

leggi tutto

Infermieri: i codici tributo per gli straordinari

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.7 del 31 gennaio 2025, ha diffuso i codici tributo che devono essere utilizzati per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali, con aliquota del 5%, sui compensi per lavoro...

leggi tutto