Nella Gazzetta Ufficiale n. 69/2025, è stato pubblicato il decreto interministeriale 24 marzo 2025, con cui sono stati attribuiti all’INPS 46.630.00 euro, a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per l’incentivo da riconoscere in relazione alle...
News
Tutte le ultime novità
Nuovo Codice ATECO 2025: cambiamenti e implicazioni per le imprese
Dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007. Questa nuova classificazione introduce un maggiore dettaglio nelle attività economiche, con un aumento delle sezioni, classi e sottocategorie. Le modifiche...
Molestie e violenze sul lavoro: un fenomeno in crescita
INAIL dedica il periodico uscito a marzo 2025 ad un tema sempre più preoccupante per i numeri che stanno emergendo: quello delle molestie e delle violenze che avvengono sul posto di lavoro. Il fenomeno è diffuso, ma riguarda soprattutto alcune categorie di lavoratori....
Referendum sul lavoro l’8 e il 9 giugno
La delibera del Consiglio dei ministri in data 19 marzo 2025 completa l’intervento confermativo della Corte costituzionale che, con una serie di sentenze del 7 febbraio scorso ha dichiarato l’ammissibilità delle relative richieste ai sensi dell’art. 75 del...
CU 2025 per i pensionati
L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, entro il 16 marzo di ogni anno, rilascia ai titolari di pensione, oltre ai percettori di redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e ai redditi di lavoro autonomo, la Certificazione Unica che poi dovrà trasmettere...
Il datore deve attestare il pagamento della retta per il bonus asilo nido
L’INPS, con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, ha reso noto che per fruire del bonus asilo nido, di cui all’art. 1, c. 355 della Legge 232/2016, se la struttura frequentata dal bambino è aziendale, è necessaria l’attestazione del datore di lavoro dell’avvenuto...
Comunicazioni obbligatorie: da aprile i nuovi standard tecnici
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale, il decreto direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025 avente ad oggetto l’aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO. Gli aggiornamenti sono...
Entrate e Riscossione: nuova super home page
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 18 marzo 2025, ha reso noto che, a decorrere dalla medesima data, collegandosi al proprio sito istituzionale e a quello di Agenzia delle entrate-Riscossione, si apre una nuova super homepage che consente ai...
La valutazione dei rischi e le differenze di genere
Assicurare la salute e sicurezza dei lavoratori significa anche riconoscerne le differenze, valutare come queste influenzino la loro esposizione ai pericoli presenti e adattare di conseguenza le misure di prevenzione e di protezione, come sottolinea anche il D. lgs....
Prestazione universale per over 80
La Prestazione Universale è una prestazione a favore dei soggetti anziani con età anagrafica pari o superiore a 80 anni, titolari di indennità di accompagnamento che, una volta riconosciuta, assorbe l'indennità di accompagnamento medesima.L’Inps col messaggio del 18...
Il permesso di soggiorno per le vittime di sfruttamento lavorativo
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it, ha pubblicato numerose FAQ sull’applicazione del nuovo articolo 18 ter del TU immigrazione, introdotto dal DL 145/2024, che reca la disciplina del permesso di soggiorno per gli stranieri vittime di intermediazione...
Dichiarazioni dei redditi: certificazione INPS per i riscatti
L’Inps tramite il messaggio del 17 marzo 2025 n. 940 comunica la disponibilità degli attestati utili per le dichiarazioni fiscali dei redditi. Gli oneri versati dagli assicurati per tali operazioni sono fiscalmente deducibili dal reddito compreso il riscatto dei...