Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha riepilogato la procedura che deve essere seguita per assumere una badante comunitaria, prendendo in considerazione una cittadina proveniente dalla Romania, che rappresenta la prima nazionalità nella classifica dei lavoratori...
News
Tutte le ultime novità
Più tempo per attuare la riforma fiscale
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 123 del 9 aprile 2025, ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale. Il provvedimento proroga dal 29 agosto 2025 al 31 dicembre...
Bando ISI 2024: dal 14 aprile via alle domande
L’INAIL ha messo a disposizione delle imprese 600 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare le misure di prevenzione e protezione e migliorare le condizioni di sicurezza negli ambienti di lavoro. Un incentivo a fondo perduto maggiore rispetto allo scorso anno di...
RINNOVATO IL CCNL CARTAI E GRAFICI PICCOLA INDUSTRIA
L’8 aprile 2025 si sono incontrate le parti UNIGEC-CONFAPI, UNIMATICA-CONFAPI, SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, per stipulare l’ipotesi di accordo per i dipendenti delle Piccole e Medie Imprese della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della...
Frontalieri svizzeri: istituito il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 274 del 10 aprile 2025, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da...
Riscossione contributi: stipulata convenzione INPS – VALITALIA PMI
L’INPS, con la circolare n. 75 del 9 aprile 2025, ha reso noto di aver stipulato una convenzione con VALITALIA PMI (VALITALIA PMI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della L....
Licenziamento per gmo con reintegra senza i motivi
Il licenziamento senza prova dei motivi è illegittimo e i lavoratori interessati vanno reintegrati nel posto di lavoro anche se assunti in forza del job act cioè dal 7 marzo 2015 in poi. Così si è espressa la Cassazione con l'Ordinanza 6221/2025 che risulta essere la...
Infortuni sul lavoro e malattie professionali in agricoltura
INAIL ha pubblicato mediante il suo periodico mensile un report di dati inerenti al mondo dell’agricoltura Cosa tratta? L’agricoltura è un settore fondamentale per il nostro paese, ma ancora sono alti i numeri riguardanti gli infortuni sul lavoro, nonostante i...
Ateco 2025: non necessaria la dichiarazione di variazione
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, ha reso noto che la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2025 è attiva dal 1° aprile u.s. sia per i contribuenti che per le pubbliche amministrazioni che la utilizzano per fini...
Salute e sicurezza: attuato il protocollo INAIL – INL per l’attività ispettiva
L’INAIL, con la circolare n. 26 del 7 aprile 2025, ha fornito le indicazioni operative per l’attività ispettiva, da svolgersi in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in materia di sicurezza sul lavoro. Il provvedimento ha lo scopo di dare...
Telecomunicazioni: prestazioni integrative di CIGO, CIGS e AIS
L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 7 aprile 2025, ha precisato che il Fondo di solidarietà bilaterale per le telecomunicazioni assicura, oltre a erogare prestazioni integrative di CIGO, CIGS e assegno di integrazione salariale, può anche integrare prestazioni...
Incentivi autoimpiego in nuove tecnologie e transizione digitale ed ecologica
È stato firmato il Decreto interministeriale che, in attuazione dell’art. 21 del DL 60/2024, regolamenta gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Il provvedimento necessità della...