L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), noto come "Bonus Giovani". La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati,...
News
Tutte le ultime novità
Donne svantaggiate: bonus solo per i tempi indeterminati
L’INPS, con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per l’esonero contributivo totale (100%) ex art. 23 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024) a favore dei datori di lavoro privati che assumano donne svantaggiate con contratto a tempo...
RINNOVATO IL CCNL ACQUA E GAS
L’8 maggio 2025 si sono incontrate le parti ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS, UTILITALIA e FILTCEM/CGIL, FEMCA/CISL, UILCEM/UIL, per stipulare l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL del settore Gas-Acqua. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi...
Addizionali regionali 2025: la tabella riepilogativa aggiornata a maggio
La redazione di LF ha aggiornato a maggio la tabella che riepiloga in ordine alfabetico le aliquote per l’anno 2025 delle addizionali regionali all’IRPEF.
Contributi 2025: la tabella delle aliquote nettizzate
La redazione di lavorofacile.it ha aggiornato la tabella che riepiloga le aliquote nettizzate dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS divise per settore produttivo. La tabella prevede differenti aliquote in base alle diverse qualifiche dei...
Le slide ministeriali sui Bonus giovani e donne
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha diffuso le slide che riepilogano i contenuti dei decreti attuativi, pubblicati nella sezione “pubblicità legale” lo scorso 9 maggio, relativi ai Bonus giovani e donne di cui agli artt. 22 e 23 del DL 60/2024....
Trasmissione dei dati esposizione radiazioni ionizzanti a scopo medico
Gli esercenti pubblici, privati accreditati e privati non accreditati dovranno inserire i dati secondo le modalità previste per il primo invio, per la valutazione dell’entità e la variabilità delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione...
Vittime di eventi stradali: esteso il collocamento obbligatorio
Sulla G.U. n. 102/2025 è stata pubblicata la Legge 63/2025, recante benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale, che all’art. 5 estende l’ambito di...
Esonero donne: pubblicato il Decreto attuativo
Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 23 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...
Pubblicato il Decreto attuativo sul Bonus giovani
Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 22 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...
No alla geolocalizzazione del lavoratore in smart working
Il Garante privacy, nella Newsletter n. 534 dell'8 maggio 2025, ha reso noto che il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working, in assenza di un’idonea base giuridica e di un’adeguata informativa, generando tale procedura conseguenti...
Chiarimenti del MASE per la figura del responsabile tecnico rifiuti
Pubblicato l’interpello che specifica i requisiti per il ruolo di responsabile tecnico assunto dal legale rappresentante dell’impresa Cosa tratta? Con l’interpello 24 aprile 2025 n. 78173, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica risponde ai quesiti...