L’Inail, con la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 6 marzo 2025) fissato al 2,65% a decorrere dal 12...
News
Tutte le ultime novità
Novità su concordato preventivo e distacco autotrasportatori
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante “Attuazione della direttiva (UE)...
La legge 21/2025: un passo avanti per la sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole.
Il 17 febbraio 2025 è stata promulgata la Legge 21/2025, che modifica l’articolo 3 della Legge 20 agosto 2019, n. 92, introducendo l'insegnamento della sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno dell’educazione civica nelle scuole italiane. La riforma mira a...
Regime impatriati anche in assenza di laurea
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 71 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato degli impatriati anche il lavoratore che, pur non essendo laureato, è in possesso di una qualifica professionale, come definita...
730/2025: approvate le istruzioni per i conguagli da assistenza fiscale
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento prot. n. 120707/2025 del 12 marzo, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4...
Regime impatriati e straniero per la prima volta in Italia
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 70 del 12 marzo 2025, ha precisato che può fruire del regime fiscale agevolato riservato ai c.d. impatriati, anche lo straniero che non è mai stato residente in Italia, purché siano soddisfatti tutti i...
Agricoli: Nel cassetto previdenziale gli avvisi di tariffazione
L’INPS, con il messaggio n.871 del 11 marzo 2025, facendo seguito alla fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, ha reso noto che ii nuovi Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del...
Portale INPS: nuova pagina dedicata alla malattia e alle visite di controllo
L’INPS ha reso noto che sul proprio portale istituzionale è stata pubblicata una nuova pagina dedicata all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo. Le informazioni riguardano l’indennità riconosciuta ai lavoratori dipendenti e agli iscritti alla...
Entrate: approvati i modelli 730
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025, ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, i seguenti modelli: a) 730/2025, relativo alla dichiarazione semplificata agli effetti delle imposte sul reddito delle persone fisiche che i...
Indennità ferie fuori dalla responsabilità solidale nell’appalto
La responsabilità solidale del committente per le retribuzioni dovute ai dipendenti dell'appaltatore o del subappaltatore riguarda i soli "trattamenti retributivi", fra i quali non rientra l'indennità sostitutiva di ferie e permessi non goduti. Così si è espressa la...
RINNOVATO IL CCNL ASSOCIAZIONI ED ALTRE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE
Il 31 gennaio 2025 si sono incontrate le parti CONFIMPRESE ITALIA e FESICA CONFSAL, per stipulare il Verbale di Accordo per la rivalutazione dell’1% degli importi delle retribuzioni della paga base nazionale conglobata, con decorrenza 1.1.2025. Le parti, con il...
Bonus giovani: il Governo ritorna sui propri passi
Sul sito internet del Dipartimento per il programma di Governo, risulta ancora come "non adottato" il decreto interministeriale attuativo dell’art. 22, c. 10 della L. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024) recante termini e modalità attuative dell'esonero dal versamento del...