Giovani, donne e lavoro: on line il programma nazionale

Ott 4, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 3 ottobre 2024, ha informato che è on-line il sito del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro.

Cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus, il programma punta a promuovere il lavoro e le competenze, a favorire l’occupazione di giovani, donne e persone in condizioni di vulnerabilità e a modernizzare i servizi per il lavoro e le politiche attive.

L’architettura del sito è articolata in un menù orizzontale con poche voci e un numero contenuto di pagine, con rimandi interni e testi sintetici, per permettere di reperire facilmente le informazioni.

La homepage guida all’esplorazione dei contenuti principali: notizie, priorità del programma, progetti e risorse. Gli stessi contenuti sono raggiungibili anche dal menù orizzontale, da dove parte la navigazione di dettaglio:

          Il Programma è la sezione dedicata al documento di programmazione, alla sua dotazione finanziaria, alla gestione e controllo, all’attuazione e sorveglianza, alla valutazione e all’archivio di tutti i documenti del portale;

          La Struttura è dedicata all’autorità di gestione, all’autorità di audit, al comitato di sorveglianza, agli organismi intermedi e al punto di contatto;

          La sezione Opportunità ospita il calendario dei preavvisi e degli avvisi del programma;

          Progetti contiene l’elenco dei progetti finanziati e una loro vetrina descrittiva;

          Operazioni di importanza strategica presenta i progetti di particolare rilievo strategico ed economico del programma;

          La sezione Comunicazione infine riporta le norme di identità visiva, l’archivio dei materiali divulgativi, gli approfondimenti sugli eventi, i materiali multimediali e le notizie del sito.

Articoli recenti

Note di rettifica: più semplice identificare la causa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, con cui ha comunicato di aver rilasciato nuove funzionalità nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle “Note di Rettifica”. Nel dettaglio, il tab “Cause” della funzione di consultazione delle “Note di...

Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo

L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di...

Welfare Metalmeccanici: anche per il 2025 attivabile il piano sanitario

Metasalute, con la circolare n. 1 del 12 maggio 2025, in riferimento a quanto previsto dall’art. 17 Sez. Quarta - Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dall’art. 43 del CCNL del settore Orafo e Argentiero, ha ricordato...

Superminimo non assorbile nel passaggio di categoria

In presenza di un superminimo concordato tra le parti e soggetto ad assorbimento dei futuri incrementi economici, per la Corte di cassazione che ha emanato la sentenza del 5 maggio 2025 n. 11771, non c'è assorbimento quando la clausola individuale lo circoscrive ai...

Bonus giovani: dal 16 maggio le domande

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), noto come "Bonus Giovani". La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati,...

Contributi 2025: la tabella delle aliquote nettizzate

La redazione di lavorofacile.it ha aggiornato la tabella che riepiloga le aliquote nettizzate dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS divise per settore produttivo. La tabella prevede differenti aliquote in base alle diverse qualifiche dei...

Le slide ministeriali sui Bonus giovani e donne

Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha diffuso le slide che riepilogano i contenuti dei decreti attuativi, pubblicati nella sezione “pubblicità legale” lo scorso 9 maggio, relativi ai Bonus giovani e donne di cui agli artt. 22 e 23 del DL 60/2024....

Esonero donne: pubblicato il Decreto attuativo

Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 23 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...

Pubblicato il Decreto attuativo sul Bonus giovani

Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 22 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...