L’Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Orizzonte per le Imprese

Lug 24, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il mondo degli affari. Una guida edita da Assolombarda esplora le sfide e le opportunità che l’IA presenta, con un focus particolare sulle PMI. Con le giuste linee guida e un impegno costante, le imprese possono sfruttare al meglio questa tecnologia rivoluzionaria. L’era dell’IA è qui, e le imprese che la adottano saranno quelle che guideranno il futuro. Scoprite come nel documento allegato, a cui ha partecipato attivamente anche Zucchetti S.p.a. e il relativo Centro Studi/Osservatorio.

Cosa tratta:

Il 24 giugno, in occasione del convegno “mAI più come prima”, il Working Group “Data & Artificial Intelligence” di Assolombarda ha presentato una dispensa rivoluzionaria. Questo documento, guidato da Giovanni Mocchi (vice presidente Zucchetti S.p.a) e sotto la direzione scientifica del Prof. Alfio Quarteroni, (Politecnico di Milano e membro dell’Osservatorio Zucchetti, ) è stato creato per aiutare le imprese a comprendere e adottare l’Intelligenza Artificiale (IA), una tecnologia che sta trasformando il mondo degli affari.

La dispensa esplora vari aspetti dell’IA, come il machine learning, le reti neurali artificiali e l’intelligenza artificiale generativa. Questi strumenti, se utilizzati correttamente, possono diventare un fattore di differenziazione per la competitività aziendale.Tuttavia, l’adozione dell’IA non è un processo semplice. Le testimonianze raccolte da diverse realtà aziendali evidenziano una serie di sfide comuni, tra cui l’accesso e la gestione dei dati, l’individuazione di soluzioni efficaci e la ricerca di competenze adeguate.

Nonostante queste sfide, le linee guida presentate nel documento forniscono un percorso chiaro per superarle.Le linee guida delineano i primi passi da seguire in questo viaggio verso l’adozione dell’IA, come individuare le opportunità, diffondere la cultura dell’IA e scegliere gli strumenti e le competenze più adatti. Il documento è arricchito da un elenco di linee guida specifiche per le imprese, che spiegano come intraprendere, governare e fare evolvere soluzioni basate sull’IA.

Nell’era digitale, le imprese hanno accesso a una quantità enorme di dati. Questi dati, se utilizzati correttamente, possono portare a una riduzione dei costi, un aumento dell’efficienza, una maggiore qualità dei prodotti, una maggiore soddisfazione del cliente e un aumento del volume di affari. Tuttavia, per ottenere questi benefici, è necessario un percorso ben definito che inizia con la definizione degli obiettivi di business e prosegue con l’accesso a dati di qualità e l’utilizzo di strumenti e competenze adeguati.

Nonostante le potenzialità dell’IA, molte imprese, in particolare le PMI, faticano ad adottare queste tecnologie. Questo è dovuto in gran parte a una mancanza di comprensione dei benefici e delle possibilità offerte dai dati e dall’IA. Per superare questo ostacolo, il gruppo di lavoro “Data & Artificial Intelligence” di Assolombarda si è impegnato a stimolare l’adozione dell’IA nel sistema produttivo, con un focus particolare sulle PMI.

In conclusione, l’IA offre enormi opportunità per le imprese. Con le giuste linee guida e un impegno costante, le imprese possono sfruttare al meglio questa tecnologia rivoluzionaria e trarne vantaggi significativi. L’era dell’IA è qui, e le imprese che la adottano saranno quelle che guideranno il futuro.

In allegato il documento.

Articoli recenti

TFR coefficiente di rivalutazione aprile 2025

Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 aprile 2025 – 14 maggio 2025 è stato fissato al 1,186356 (comunicato ISTAT). L’indice di maggio 2025 sarà diffuso il 16 giugno 2025 secondo il calendario...

Note di rettifica: più semplice identificare la causa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, con cui ha comunicato di aver rilasciato nuove funzionalità nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle “Note di Rettifica”. Nel dettaglio, il tab “Cause” della funzione di consultazione delle “Note di...

Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo

L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di...

Welfare Metalmeccanici: anche per il 2025 attivabile il piano sanitario

Metasalute, con la circolare n. 1 del 12 maggio 2025, in riferimento a quanto previsto dall’art. 17 Sez. Quarta - Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dall’art. 43 del CCNL del settore Orafo e Argentiero, ha ricordato...

Ammortizzatori sociali: novità sulla decadenza per il conguaglio

L’INPS, con il messaggio n. 1410 del 6 maggio 2025, tenuto conto dell’orientamento espresso dalla Corte di cassazione (tra le altre sent. nn. 1231/2025, 1406/2025 e 3232/2025), ha precisato che, ai fini della verifica del rispetto del termine di decadenza di sei mesi...

Superminimo non assorbile nel passaggio di categoria

In presenza di un superminimo concordato tra le parti e soggetto ad assorbimento dei futuri incrementi economici, per la Corte di cassazione che ha emanato la sentenza del 5 maggio 2025 n. 11771, non c'è assorbimento quando la clausola individuale lo circoscrive ai...

Bonus giovani: dal 16 maggio le domande

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), noto come "Bonus Giovani". La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati,...

Contributi 2025: la tabella delle aliquote nettizzate

La redazione di lavorofacile.it ha aggiornato la tabella che riepiloga le aliquote nettizzate dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS divise per settore produttivo. La tabella prevede differenti aliquote in base alle diverse qualifiche dei...