Pratica del lavoro 2025: il nuovo percorso di MG consulting

Nov 7, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

Il Team MG consulting srl – Lavorofacile.it tiene alla formazione costante del professionista, ecco perchè ha già reso disponibile la nuova proposta formativa 2025, con alcune novità: il nuovo percorso Masterclass apre le porte a due nuove sedi e il corpo docente si arricchisce di nuovi relatori riconosciuti nel settore a livello nazionale per garantire una formazione altamente professionalizzante ai nostri abbonati.

Cos’è Pratica del Lavoro?
Il percorso formativo Pratica del Lavoro analizza non solo gli adempimenti ricorrenti, ma tutte le novità giuslavoristiche che impattano sulla pratica quotidiana, attraverso materiale didattico teorico e pratico, completato da esemplificazioni, fac-simile e fogli di calcolo.

A chi si rivolge Pratica del Lavoro?
I percorsi formativi, accreditati all’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, si rivolgono ai CdL stessi, ma anche ai Direttori del Personale, agli operatori nella gestione dell’amministrazione del personale, ad Ordini, Associazioni di Categoria e a tutti coloro che hanno necessità di un aggiornamento costante, pratico e operativo.

Come si struttura il percorso formativo?
Per soddisfare le richieste variegate della platea a cui ci rivolgiamo, stando al passo con i tempi e le esigenze che evolvono, presentiamo quest’anno 3 percorsi formativi differenti.

PERCORSO WEBINAR | gennaio – dicembre 2025

  • 10 lezioni (esclusi i mesi di luglio e agosto) accreditate, in modalità webinar, della durata di 4H ciascuna, per un totale di 40 ore di formazione.

PERCORSO BLENDED | gennaio – dicembre 2025

  • 7 lezioni accreditate, in modalità webinar, della durata di 4H ciascuna;
  • 3 lezioni accreditate, in aula, nelle sedi di Brescia, Treviso, Bologna e Modena, della durata di 4H ciascuna.

NOVITÀ PERCORSO MASTERCLASS | gennaio – dicembre 2025

  • 7 lezioni accreditate, in modalità webinar, della durata di 4H ciascuna;
  • 3 lezioni accreditate, in aula, nelle sedi di Brescia, Treviso, Bologna e Modena, della durata di 4H ciascuna;
  • 2 lezioni aggiuntive accreditate di alta formazione (masterclass), in aula, nelle sedi di Brescia, Treviso, Bologna e Modena, della durata di 4H ciascuna. Si differenziano dalle aule standard poiché verteranno su argomenti e/o approfondimenti individuati nel periodo precedente al corso e ritenuti di particolare interesse per la platea.
  • 4 question-time (non accreditati), in modalità webinar, della durata di 1H/ciascuno, riguardo ai quesiti pervenuti durante i giorni antecedenti alla data della diretta;
  • 1 incontro accreditato di 3H, in modalità webinar, dedicato alla deontologia.

Dove consultare l’offerta completa?
La brochure presenta il corpo docente di MG consulting – Lavorofacile.it, l’offerta formativa, le date previste per l’anno 2025, le possibili sedi e gli argomenti indicativi.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE

Come esprimere la preferenza della modalità di erogazione?
Cliccando l’apposito link riportato in brochure, oppure CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA CEDOLA!

La cedola consentirà di scegliere la sede e la modalità preferita e di proseguire liberamente alla pre-iscrizione.

Perchè pre-iscriversi?
Solo pre-iscrivendosi ci si assicurano:

  • prezzo di lancio scontato
  • newsweek Lavorofacile.it gratuita per tutto il 2025
  • posto in aula assicurato

Affrettati, la promozione sarà valida fino al 27 novembre 2024!

FORMATI E INFORMATI CON NOI!

Articoli recenti

Note di rettifica: più semplice identificare la causa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, con cui ha comunicato di aver rilasciato nuove funzionalità nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle “Note di Rettifica”. Nel dettaglio, il tab “Cause” della funzione di consultazione delle “Note di...

Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo

L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di...

Welfare Metalmeccanici: anche per il 2025 attivabile il piano sanitario

Metasalute, con la circolare n. 1 del 12 maggio 2025, in riferimento a quanto previsto dall’art. 17 Sez. Quarta - Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dall’art. 43 del CCNL del settore Orafo e Argentiero, ha ricordato...

Superminimo non assorbile nel passaggio di categoria

In presenza di un superminimo concordato tra le parti e soggetto ad assorbimento dei futuri incrementi economici, per la Corte di cassazione che ha emanato la sentenza del 5 maggio 2025 n. 11771, non c'è assorbimento quando la clausola individuale lo circoscrive ai...

Bonus giovani: dal 16 maggio le domande

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), noto come "Bonus Giovani". La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati,...

Contributi 2025: la tabella delle aliquote nettizzate

La redazione di lavorofacile.it ha aggiornato la tabella che riepiloga le aliquote nettizzate dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS divise per settore produttivo. La tabella prevede differenti aliquote in base alle diverse qualifiche dei...

Le slide ministeriali sui Bonus giovani e donne

Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha diffuso le slide che riepilogano i contenuti dei decreti attuativi, pubblicati nella sezione “pubblicità legale” lo scorso 9 maggio, relativi ai Bonus giovani e donne di cui agli artt. 22 e 23 del DL 60/2024....

Vittime di eventi stradali: esteso il collocamento obbligatorio

Sulla G.U. n. 102/2025 è stata pubblicata la Legge 63/2025, recante benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale, che all’art. 5 estende l’ambito di...

Esonero donne: pubblicato il Decreto attuativo

Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 23 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...