Tutti gli e-book di quest'estate 2024

Ago 29, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

Vogliamo che tu sia sempre aggiornato sulle ultime novità. Per questo motivo, siamo felici di presentarti i nuovi e-book e manuali operativi pubblicati a luglio e agosto 2024.
 
Nella sezione E-BOOK potrai trovare queste nuove uscite e aggiornamenti:
 
LE NOVITÀ DI QUESTA ESTATE
Sicurezza evoluta: Le malattie professionali. Esperienze e soluzioni
L’E-book è pensato per dare informazioni utili su come gestire le malattie professionali legate al lavoro.
 
Flotta aziendale
Questo manuale offre una guida completa sulla gestione del parco auto aziendale e sul ruolo del Fleet Manager. Esamina aspetti chiave come la gestione dei veicoli, la car policy, le modalità di acquisizione delle auto, le implicazioni fiscali e il calcolo del fringe benefit, fornendo strumenti utili per ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza operativa.
 
L’apprendistato
Con questo e-book andremo ad analizzare le tre tipologie d’apprendistato: apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, apprendistato professionalizzante, apprendistato di alta formazione.
 
Gestione trasferte
Il manuale operativo esamina ogni aspetto delle trasferte aziendali, delineando definizioni e procedure amministrative dettagliate.
 
GLI AGGIORNAMENTI
Il modello 770/2024
L’E-book è un’utile guida alla compilazione del modello di dichiarazione del sostituto d’imposta, in cui sono esaminate le novità del 2024 e forniti utili esempi di compilazione.
 
Il lavoro delle donne e pari opportunità
Nel presente e-book viene inquadrata normativamente la questione della parità di genere facendo un rapido excursus sulle norme che si sono susseguite nel tempo.
Si passa poi all’analisi del rapporto “Parità di genere” che, per il biennio 2022/2023, dovrà essere presentato entro il 15/07/2024.
 
 
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato quotidianamente in materia di Lavoro! Linkedin | Facebook | Youtube

Articoli recenti

Note di rettifica: più semplice identificare la causa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, con cui ha comunicato di aver rilasciato nuove funzionalità nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle “Note di Rettifica”. Nel dettaglio, il tab “Cause” della funzione di consultazione delle “Note di...

Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo

L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di...

Welfare Metalmeccanici: anche per il 2025 attivabile il piano sanitario

Metasalute, con la circolare n. 1 del 12 maggio 2025, in riferimento a quanto previsto dall’art. 17 Sez. Quarta - Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dall’art. 43 del CCNL del settore Orafo e Argentiero, ha ricordato...

Superminimo non assorbile nel passaggio di categoria

In presenza di un superminimo concordato tra le parti e soggetto ad assorbimento dei futuri incrementi economici, per la Corte di cassazione che ha emanato la sentenza del 5 maggio 2025 n. 11771, non c'è assorbimento quando la clausola individuale lo circoscrive ai...

Bonus giovani: dal 16 maggio le domande

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), noto come "Bonus Giovani". La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati,...

Contributi 2025: la tabella delle aliquote nettizzate

La redazione di lavorofacile.it ha aggiornato la tabella che riepiloga le aliquote nettizzate dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS divise per settore produttivo. La tabella prevede differenti aliquote in base alle diverse qualifiche dei...

Le slide ministeriali sui Bonus giovani e donne

Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha diffuso le slide che riepilogano i contenuti dei decreti attuativi, pubblicati nella sezione “pubblicità legale” lo scorso 9 maggio, relativi ai Bonus giovani e donne di cui agli artt. 22 e 23 del DL 60/2024....

Vittime di eventi stradali: esteso il collocamento obbligatorio

Sulla G.U. n. 102/2025 è stata pubblicata la Legge 63/2025, recante benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale, che all’art. 5 estende l’ambito di...

Esonero donne: pubblicato il Decreto attuativo

Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 23 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...