RINNOVATO IL CCNL PORTI

Ott 15, 2024 | Rinnovo

fonte articolo: www.zhrexpert.it

L’8 settembre 2024 si sono incontrate le parti ASSITERMINAL, ASSOLOGISTICA, FISE UNIPORT, ANCIP, ASSOPORTI, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI per stipulare l’Ipotesi di accordo per il rinnovo CCNL per il personale dipendente delle autorità di sistema portuale.

Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori contenuti nella tabella allegata:

 

 

Livelli

Minimi

1.11.2024

1.12.2025

1.12.2026

Q “A” A.P.

2.727,80

2.783,80

2.849,80

Q” B” A.P.

2.477,94

2.532,94

2.597,94

Q Imprese

2.427,74

2.481,74

2.545,74

1

2.272,03

2.325,03

2.388,03

2

2.118,80

2.170,80

2.232,80

3

1.961,84

2.012,84

2.073,84

4

1.844,96

1.894,96

1.954,96

5

1.742,44

1.791,44

1.850,44

6

1.663,20

1.711,20

1.769,20

7

1.497,01

1.544,01

1.601,01

Contingenza: dall’1.7.2000 conglobata nel minimo.

 

 

 

Una tantum

Ai lavoratori in servizio alla data del 08.10.2024 viene riconosciuto un importo lordo comprensivo una tantum pari a € 600,00, di cui € 350,00 parte retributiva ed € 250,00 welfare, nel rispetto della normativa vigente, identico per tutti i livelli, rispettivamente di:

– € 150,00 quota retributiva + € 50,00 welfare, da corrispondere a novembre 2024;

– € 100,00 retribuzione + € 100,00 welfare, da corrispondere a luglio 2025;

– € 100,00 retribuzione + € 100,00 welfare, da corrispondere a luglio 2026.

 

 

Articoli recenti

Note di rettifica: più semplice identificare la causa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, con cui ha comunicato di aver rilasciato nuove funzionalità nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle “Note di Rettifica”. Nel dettaglio, il tab “Cause” della funzione di consultazione delle “Note di...

Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo

L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di...

Welfare Metalmeccanici: anche per il 2025 attivabile il piano sanitario

Metasalute, con la circolare n. 1 del 12 maggio 2025, in riferimento a quanto previsto dall’art. 17 Sez. Quarta - Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dall’art. 43 del CCNL del settore Orafo e Argentiero, ha ricordato...

Superminimo non assorbile nel passaggio di categoria

In presenza di un superminimo concordato tra le parti e soggetto ad assorbimento dei futuri incrementi economici, per la Corte di cassazione che ha emanato la sentenza del 5 maggio 2025 n. 11771, non c'è assorbimento quando la clausola individuale lo circoscrive ai...

Bonus giovani: dal 16 maggio le domande

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (L. 95/2024), noto come "Bonus Giovani". La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati,...

Contributi 2025: la tabella delle aliquote nettizzate

La redazione di lavorofacile.it ha aggiornato la tabella che riepiloga le aliquote nettizzate dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS divise per settore produttivo. La tabella prevede differenti aliquote in base alle diverse qualifiche dei...

Le slide ministeriali sui Bonus giovani e donne

Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha diffuso le slide che riepilogano i contenuti dei decreti attuativi, pubblicati nella sezione “pubblicità legale” lo scorso 9 maggio, relativi ai Bonus giovani e donne di cui agli artt. 22 e 23 del DL 60/2024....

Vittime di eventi stradali: esteso il collocamento obbligatorio

Sulla G.U. n. 102/2025 è stata pubblicata la Legge 63/2025, recante benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale, che all’art. 5 estende l’ambito di...

Esonero donne: pubblicato il Decreto attuativo

Nella sezione pubblicità legale del Ministero del lavoro, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto interministeriale che, attuando l’art. 23 del DL 60/2024 (L. 95/2024), meglio noto come Decreto Coesione, definisce i criteri e le modalità con le quali deve...