L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 7 aprile 2025, ha precisato che il Fondo di solidarietà bilaterale per le telecomunicazioni assicura, oltre a erogare prestazioni integrative di CIGO, CIGS e assegno di integrazione salariale, può anche integrare prestazioni...
News
Tutte le ultime novità
Incentivi autoimpiego in nuove tecnologie e transizione digitale ed ecologica
È stato firmato il Decreto interministeriale che, in attuazione dell’art. 21 del DL 60/2024, regolamenta gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Il provvedimento necessità della...
In ferie retribuzione piena
La Corte di cassazione, con l'Ordinanza n. 6282 del 9 marzo 2025, richiamando la giurisprudenza comunitaria (Corte di Giustizia UE, sentenza c.d. Williams del 16/09/2011), ha ribadito una decisione già presa in occasione della sentenza n. 14089/2024, ossia che il...
Controlli reddituale per l’assegno sociale
A seguito di verifiche da parte degli uffici dell’Inps sono stati individuati i soggetti titolari dell'assegno sociale che non hanno adempiuto a tale obbligo per l'anno 2020.Lo comunica l’Istituto previdenziale con il messaggio del 4 aprile 2025 n. 1173.I titolari...
DSU: On line il nuovo modello
L’INPS, con la circolare n. 73 del 3 aprile 2025, fa seguito alle modifiche disposte dal DPCM 14 gennaio 2025 n.13 (in vigore dal 5 marzo 2025) nei confronti del Regolamento ISEE, per ricordare che, per effetto del Decreto interministeriale n. 75/2025, pubblicato...
Asili nido: contributo anche senza fattura
L’INPS, con il messaggio n. 1165 del 4 aprile 2025, ha precisato che le agevolazioni di cui all’art.1, c. 355, della L. 232/2016, possono essere concesse per la frequenza degli asili nido, anche presentando la ricevuta di pagamento emessa dalla struttura che eroga il...
Sull’obbligo di caratterizzazione dei rifiuti
Il TAR della Lombardia, con la sentenza del 17 marzo 2025, n. 898, ha dichiarato illegittimo un provvedimento della Provincia di Brescia che impone al gestore di un impianto di trattamento dei rifiuti di caratterizzare i rifiuti stessi in fase di accettazione. Cosa...
Gestione dei rifiuti da attività di giardinaggio: indicazioni dal MASE
Il 3 marzo 2025 il MASE emanato una circolare che fornisce istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalcio e potatura provenienti da attività professionali svolte presso privati. Con l’entrata in vigore del D.L. 153/2024 (“Decreto Ambiente”) è stata...
Gender pay gap: le modalità di recepimento della Direttiva
Come tutti gli altri Stati membri, anche l’Italia deve adeguarsi alle disposizioni contenute nella direttiva UE 2023/97, da recepire entro il 7 giugno 2026, che stabilisce le prescrizioni minime per rafforzare l’applicazione del principio della parità retributiva per...
INPS: emanati i nuovi importi per le indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi 2025
L’INPS, con la circolare n. 72 del 2 aprile 2025, ha comunicato con riferimento all’anno 2025, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché...
Rider a lavoro in mezzo all’alluvione: il problema persiste
I rider non si fermano, neanche nel mezzo ad un’alluvione. È successo ancora e continuerà a succedere, probabilmente fino a quando un evento tragico non porterà maggiore attenzione sulla questione. In questo articolo andiamo ad analizzare le cause che impongono a...
Nuovo aggiornamento della DSU
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 75/2025, con cui ha approvato l’aggiornamento del modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’ISEE e le relative istruzioni per la compilazione. La DSU è la dichiarazione...