Offese al datore di lavoro sui social network: la Cassazione annulla il licenziamento

Ott 22, 2024 | News

fonte articolo: www.zhrexpert.it

Con l’ordinanza n. 26446 del 10 ottobre 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso controverso di licenziamento per offese rivolte al datore di lavoro tramite social network, confermando l’illegittimità del provvedimento disciplinare e la reintegrazione della lavoratrice nel suo posto di lavoro.

Il contesto: un ambiente lavorativo nocivo e una reazione emotiva
Il caso riguarda una dipendente che, dopo aver denunciato più volte la contaminazione del luogo di lavoro per la fuoriuscita di sostanze nocive, e a seguito di un infortunio per intossicazione che aveva coinvolto il marito, aveva pubblicato su Facebook una serie di commenti denigratori nei confronti della società e del suo amministratore delegato. La reazione dell’azienda era stata immediata: licenziamento per insubordinazione e diffamazione. Tuttavia, la lavoratrice aveva impugnato il provvedimento, portando il caso fino alla Suprema Corte.

La decisione della Corte: offesa come reazione a un’ingiustizia
La Corte di Cassazione ha accolto le ragioni della dipendente, stabilendo che le offese pubblicate sui social network, se inserite in un contesto di reazione emotiva a un fatto ingiusto, non costituiscono automaticamente un reato o una giusta causa di licenziamento. Nello specifico, i giudici hanno riconosciuto che il comportamento della lavoratrice, pur offensivo, era riconducibile a uno “sfogo iracondo” dovuto all’emotività scaturita dalla grave situazione lavorativa e dall’infortunio del marito.

Assenza di delitto e insubordinazione
La Suprema Corte ha sottolineato come, nel caso specifico, non si potesse parlare di delitto né di insubordinazione in senso stretto. Le frasi denigratorie, infatti, non erano collegate all’inosservanza di direttive o a un rifiuto di eseguire ordini, ma derivavano da una situazione di stress causata da un evento che la lavoratrice riteneva responsabilità del datore di lavoro. La Corte ha dunque escluso che l’episodio potesse essere considerato grave al punto da giustificare il recesso del rapporto di lavoro.

L’applicazione dell’esimente per diffamazione
Un altro aspetto fondamentale della sentenza riguarda l’applicazione dell’esimente di cui all’art. 599 del codice penale, che prevede l’esclusione della punibilità per diffamazione se l’offesa è stata pronunciata in uno stato d’ira provocato da un fatto ingiusto subito. In questo caso, i giudici hanno ritenuto che la situazione contingente giustificasse la reazione della dipendente, la quale aveva agito immediatamente dopo aver subito un evento che percepiva come ingiusto.

La necessità di valutare il contesto
La Cassazione ha ribadito che, per valutare l’illegittimità di un licenziamento basato su offese al datore di lavoro, è essenziale considerare il contesto in cui tali offese sono state espresse. Non vi è infatti un automatismo tra l’offesa e il giudizio di insubordinazione: occorre sempre esaminare le circostanze che hanno portato all’affronto, soprattutto quando è evidente che il dipendente ha agito sotto l’influsso di uno stato emotivo causato da una situazione di ingiustizia.

Articoli recenti

Tutti gli e-book di novembre 2024

Vogliamo che tu sia sempre aggiornato sulle ultime novità. Per questo motivo, siamo felici di presentarti i nuovi e-book e manuali operativi pubblicati a novembre 2024.   Nella sezione E-BOOK potrai trovare queste nuove uscite e aggiornamenti:   I conguagli fiscali e...

Pubblicato il nuovo testo unico delle sanzioni tributarie

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 28/11/2024 (Suppl. Ordinario n. 40), sono stati pubblicati i decreti legislativi nn. 173, 174 e 175 recanti, rispettivamente, il Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali, il Testo unico dei tributi erariali...

Approvata la conversione del Decreto Immigrazione

La Camera dei deputati, nella seduta del 27 novembre 2024, ha approvato il DDL di conversione del DL 145/2024 (che adesso passa al Senato) in materia di immigrazione, che tra le novità prevede di riservare il 40% delle quote previste dal Decreto Flussi 2023-2025...

SIISL: le modalità di registrazione da parte di disoccupati e datori

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto 174/2024 con cui, in attuazione degli articoli 25 e 26 del D.L. n. 60/2024, ha definito le modalità con cui i percettori di NASpI e DIS-COLL sono tenuti alla sottoscrizione del curriculum vitae, del Patto di Attivazione...

Detassazione TFS inapplicabile al TFR

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 225/2024, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del regime di parziale detassazione del TFS previsto dall'articolo 24 del D.L. n. 4/2019. Per quanto riguarda l’operatività del limite dei...